⍜ Soglie - call per ricerche da raccontare ⍜ “Quello che mi fa arrabbiare è quando la polizia m...
Leggi tuttoVie d’uscita è il numero 3 della rivista codici404, racconta come le comunità si organizzano e metton...
Leggi tuttocodici404 è una rivista indipendente, curata dalle ricercatrici e dai ricercatori di Codici. È il l...
Leggi tuttoFare domande solleverà il mondo! Destina il tuo 5 per mille a codici CF: 06275990965 Nel 2022 assegnere...
Leggi tuttodiaologhi404 è uno spazio di confronto composto da quattro conversazioni tra i ricercatori e le ricercat...
Leggi tuttoIntervista con Anna D'Amaro e Sofia Mehiel detta la Papessa del Movimento Identità Trans a cura di Laura...
Leggi tutto⍜ Anticorpi - call per ricerche da raccontare ⍜ I corpi sono campi di battaglia (Barbara Kruger). ...
Leggi tuttoPratiche di ricerca azione partecipata: suggerimenti, domande e spunti di autovalutazione. L’idea ch...
Leggi tuttoIn questi giorni difficili ci siamo chiesti quale pensiero potesse avere Codici su quello che sta succede...
Leggi tuttoFin da quando è iniziata la quarantena, ci siamo chiesti quale pensiero potesse avere Codici su quello c...
Leggi tuttoFin da quando è iniziata la quarantena, ci siamo chiesti quale pensiero potesse avere Codici su quello c...
Leggi tuttoFin da quando è iniziata la quarantena, ci siamo chiesti quale pensiero potesse avere Codici su quello c...
Leggi tuttoFin da quando è iniziata la quarantena, ci siamo chiesti quale pensiero potesse avere Codici su quello c...
Leggi tuttoFin da quando è iniziata la quarantena, ci siamo chiesti quale pensiero potesse avere Codici su quello c...
Leggi tuttoIn questi giorni difficili ci siamo chiesti quale pensiero potesse avere Codici su quello che sta succede...
Leggi tuttoIn questi giorni difficili ci siamo chiesti quale pensiero potesse avere Codici su quello che sta succede...
Leggi tuttoIn questi giorni difficili ci siamo chiesti quale pensiero potesse avere Codici su quello che sta succede...
Leggi tuttoIn questi giorni difficili ci siamo chiesti quale pensiero potesse avere Codici su quello che sta succede...
Leggi tuttoMinha Casa Minha Vida intervista di Andrea Rampini a Luca Meola Luca Meola vive a San Paolo dal 2014 e...
Leggi tuttoIn questi giorni difficili ci siamo chiesti quale pensiero potesse avere Codici su quello che sta succede...
Leggi tutto☉Controtempo - call per ricerche da raccontare☉ La crisi di questi anni ha diffuso la percezione di ...
Leggi tuttoPubblichiamo il testo dell'intervista di Manuela Cencetti a Jean Diaconescu sulle vicende dell'insediamen...
Leggi tuttoDoppia esposizione | Editoriale La casa con doppia esposizione è sempre stata un sogno, ora lo è a...
Leggi tuttocodici404 – Dare voce | Editoriale codici404 pone questioni e ne ragiona con chi legge, condivide ...
Leggi tuttoDal 2018 abbiamo deciso di rafforzare il ruolo pubblico della ricerca, amplificando voci capaci di aprire...
Leggi tuttoL’avversario - intervista a Laura Pezzenati A cura di Valentina Bugli ottobre 2019 Nell’agosto di...
Leggi tuttocodici404 - Il bambino e la città | Editoriale 40 anni fa, cioè 10 anni prima della Convezione dei D...
Leggi tuttoINDIOS URBANOS Intervista di Luca Meola Ho conosciuto Jefersom circa tre anni fa. Della questione indige...
Leggi tutto⌂ Non solo case! ⌂ Fare ricerca sull’abitare significa riflettere sulle mura che abitiamo, sui lor...
Leggi tuttoPRENDIAMOCI UN CAFFÈ - I luoghi del welfare nel Programma Welfare in Azione Massimo Conte, Stefano Laff...
Leggi tuttoIl punto di vista de Le case dei poveri di Antonio Tosi è chiaro, esplicito e dichiarato: cosa sta succe...
Leggi tuttoD.i.Re “Donne in Rete contro la violenza”, è l’associazione nazionale che riunisce i Centri antivi...
Leggi tuttoImparare a disimparare di Stefano Laffi uscito su “Gli asini” n. 54-55, agosto-settembre 2018 Cres...
Leggi tutto404, una ricerca tendente all’infinito, una pagina non trovata, la prova che non sempre ci sono le risp...
Leggi tutto