VOICES è un progetto di politiche giovanili del Comune di Corinaldo, in provincia di Ancona. È il comune dove avvenne nel 2018 la tragedia della discoteca Lanterna Azzurra, in cui per sovraffollamen...
Youth Lab è un percorso di progettazione partecipata per la realizzazione di interventi innovativi rivolti alla popolazione giovanile del Varesotto. L’idea è quella di coinvolgere giovani, youth w...
Un percorso di accompagnamento per l’impostazione di un sistema di YouthBank sul territorio di Sud Est Milano, promosso da Fondazione di Comunità Milano. Interventi di progettazione, accompagnament...
Il progetto FUORI! promuove la partecipazione cittadina dei giovani attraverso il loro coinvolgimento nelle pratiche artistiche e, in particolare, in quelle teatrali. Il focus è sulle aree urbane men...
Alessandra, Arianna, Chiara, Davide, Davide, Federica, Giorgia, Leonardo, Lorenzo, Lucia, Mattia, Riccardo, Salwa, Thérèse, Youssef hanno tra i 16 e i 23 anni. Insieme hanno scritto un bando che per...
L’Urlo è un progetto realizzato da Codici Ricerca e Intervento in partnership con il sistema bibliotecario di Verbania, Domodossola e Baveno che lavora per la promozione della lettura e della fruiz...
Nel quartiere Ponticelli di Napoli stiamo costruendo spazi di confronto tra le organizzazioni del territorio, in vista dell’approvazione del Programma di Recupero Urbano — PRU — da parte del Com...
Un'opportunità per le ragazze e i ragazzi tra i 13 e i 20 anni residenti nel territorio del Verbano-Cusio-Ossola (VCO). In collaborazione con il sistema bibliotecario locale, la cooperativa La Bitta ...
ènostra è la prima cooperativa energetica in Italia che produce e fornisce ai soci energia sostenibile, etica, 100% rinnovabile senza fini di lucro. Dal 2019 Codici affianca questa importante esperi...
Abitare nasce a gennaio 2011 quale frutto della fusione di tre storiche Cooperative del nord Milano: Edificatrice di Niguarda (fondata nel 1894), Unione Operaia (1903) e Edificatrice di Dergano (1904)...
Nell’ambito del processo di revisione del Programma di Recupero Urbano – PRU – del quartiere Ponticelli, il Comune di Napoli ha chiesto a Codici di gestire un percorso partecipativo. Il perco...
Il progetto ha coinvolto in un percorso partecipativo le organizzazioni attive nel quartiere Sanità di Napoli, parte del centro storico cittadino riconosciuto come patrimonio UNESCO. L’obiettivo è...