Il 5 e 7 giugno 2023 il progetto Abitare la città ha festeggiato due anni di laboratori con i bambini e con le bambine degli istituti Morante e Scarpa di Milano. Nel cortile della scuola di via Cleri...
Sono passati più di 30 anni dalla fine delle guerre che hanno portato alla dissoluzione della Jugoslavia, ma quanto accaduto continua a risuonare nel presente. I modi in cui le persone guardano agli ...
I risultati dell’apprendimento (Learning Outcomes - LO) sono quelle conoscenze, abilità e competenze che studenti e studentesse dovrebbero acquisire alla fine di un ciclo educativo. Il progetto CLE...
Milano L2. Laboratori di lingua con donne e minori migranti è un progetto che si costruisce sull'esperienza maturata nel corso dei progetti Fil Rouge e Parl@mi nell'ambito dell'apprendimento della li...
Codici è ente valutatore di otto progetti finanziati e due co-finanziati dall’Impresa Sociale Con i bambini nell’ambito dell’erogazione del Fondo per il contrasto della povertà educativa minor...
Il progetto prevede la costruzione di un patto educativo tra l’Istituto Comprensivo (IC) e le principali organizzazioni, associazioni, enti e gruppi attivi nel territorio di Settimo Milanese attrave...
Abitare la città. La curiosità e il desiderio dei bambini e delle bambine per la cura della città. L'idea alla base del progetto Abitare la città è di contribuire a una maggiore consapevolezza...
Il progetto Lo sai? Sesso amore, internet promuove la cultura della non violenza. Ha l’obiettivo di prevenire fenomeni di violenza e bullismo, con una particolare attenzione ai loro risvolti legati ...
Un percorso di peer tutoring che attiva studenti e studentesse di Merano per sviluppare interventi di sostegno rivolti ad alunni delle scuole secondarie di primo grado. Il peer tutoring è qui inteso ...
Il percorso di ricerca si concentra sul tema della povertà educativa, con particolare attenzione all’esperienza scolastica e alle dinamiche di supporto familiare in tre Istituti Comprensivi del ter...
“Edunauta, l'esploratore di universi educativi, è una raccolta di voci che esplorano e divulgano pratiche educative a cui ispirarsi: riflessioni, esperienze e strumenti per trasformare l'educazione...
Primi Passi. Polo sperimentale per la prima infanzia è un progetto che nasce per offrire maggiori opportunità educative ai bambini e alle bambine da 0 a 6 anni e alle loro famiglie e per rafforzare ...