Il progetto prevede la realizzazione di cinque manifesti e di cinque murales nel quartiere Gallaratese nel municipio 8 di Milano, realizzati da cinque artiste. Le artiste realizzano le loro opere a pa...
MiG Work è un progetto del Comune di Milano dedicato a ragazzi e a ragazze dai 14 ai 18 anni che si trovano in un momento importante della loro vita e hanno bisogno di ascolto, supporto e stimolo per...
Sabbioneta è un comune italiano di circa 4mila abitanti nella provincia di Mantova, in Lombardia. Rappresenta la città ideale rinascimentale e per questo, dal 2008, è riconosciuto dall'UNESCO come ...
Youth Lab è un percorso di progettazione partecipata per la realizzazione di interventi innovativi rivolti alla popolazione giovanile del Varesotto. L’idea è quella di coinvolgere giovani, youth w...
Il progetto promosso dal Sistema Bibliotecario e dal Servizio Informagiovani di Saronno, in partnership con il Museo della Ceramica Gianetti e le cooperative l’Aquilone e Naturart, prevede la realiz...
Exit è una ricerca intervento sul ritiro sociale tra i ragazzi e le ragazze del comune di Piacenza. Prevede laboratori nelle scuole secondarie di primo e secondo grado, momenti di incontro con gli ad...
Un percorso di accompagnamento per l’impostazione di un sistema di YouthBank sul territorio di Sud Est Milano, promosso da Fondazione di Comunità Milano. Interventi di progettazione, accompagnament...
ènostra è la prima cooperativa energetica in Italia che produce e fornisce ai soci energia sostenibile, etica, 100% rinnovabile senza fini di lucro. Dal 2019 Codici affianca questa importante esperi...
Codici affianca i territori del Rhodense, del Visconteo e del Pavese nell’analisi del modello di luoghi di comunità sviluppato all’interno del progetto Oltre i Perimetri nell’ambito distrettual...
Abitare nasce a gennaio 2011 quale frutto della fusione di tre storiche Cooperative del nord Milano: Edificatrice di Niguarda (fondata nel 1894), Unione Operaia (1903) e Edificatrice di Dergano (1904)...
Nell’ambito del processo di revisione del Programma di Recupero Urbano – PRU – del quartiere Ponticelli, il Comune di Napoli ha chiesto a Codici di gestire un percorso partecipativo. Il perco...
Il progetto ha coinvolto in un percorso partecipativo le organizzazioni attive nel quartiere Sanità di Napoli, parte del centro storico cittadino riconosciuto come patrimonio UNESCO. L’obiettivo è...