P.A.S.S.I. Per la salute mentale – percorsi di cura e accoglienza sociosanitaria integrata per la salute mentale dei minori stranieri non accompagnati (MSNA) Il progetto P.A.S.S.I. ha l’obiettivo...
Un percorso di formazione e ricerca partecipata con studenti e studentesse del Collegio Einaudi di Torino. Dialoghi, interviste ed esplorazioni sui temi della complessità e del cambiamento, delle tra...
Il progetto MINPLUS – attivato nel quadro del programma di cooperazione transfrontaliera INTERREG – si propone di sviluppare un modello di governance territoriale per l’accoglienza e l’integra...
Milano L2. Laboratori di lingua con donne e minori migranti è un progetto che si costruisce sull'esperienza maturata nel corso dei progetti Fil Rouge e Parl@mi nell'ambito dell'apprendimento della li...
Di' Tu è un progetto che promuove l’integrazione dei minori stranieri non accompagnati sul territorio della Regione Lombardia. Il progetto sostiene l'emersione e la valorizzazione del punto di vist...
☉☉evento annullato ☉☉ NO PROMISED LAND Accoglienza, spazio fisico e condizione umana INCONTRO #2: Codici ricerca e intervento Milano, 4 marzo 2020 - ore 19.00 Biofficina Via Luca Signorell...
Nel progetto MIRECO (Monitoring and Improvement of Reception Conditions) Codici, assieme a Cles, CESPI, Reflect, Cnr e Laser, ha lavorato come consulente per progettare nuovi strumenti di monitoraggio...
Giovedì 30 gennaio ore 18.00, a 3 anni di distanza dal grande evento dedicato alla storia della collettività cinese a Milano, promosso da Comune di Milano e Mudec, un incontro di taglio artistico e...
Procedura di selezione comparativa per l'affidamento di un incarico di "Esperto legale", nell'ambito del progetto "MILANO L2 - Laboratori di lingua con donne e minori migranti" - FAMI:2014-2020/PROG-2...
Codici cura uno dei moduli del percorso di formazione rivolta ai tutori volontari di Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA). La formazione, impostata secondo metodi di attivazione e scambio esperien...
Il progetto SALUT@MI nasce con l’obiettivo generale di migliorare la presa in carico psico-socio-sanitaria integrata dei minori stranieri non accompagnati (MSNA). SALUT@MI mira allo sviluppo di un m...
Codici si occupa della valutazione del progetto CHAT – Changing Attitude Against Genitale Mutilation in Europe coordinato dalla Fondazione Albero della Vita. Il progetto ha come obiettivo generale l...