Il rischio di avere problemi di salute mentale è molto alto tra le persone rifugiate, migrate dal proprio paese a causa di persecuzioni, violenze o guerre. Esistono leggi che tutelano, a livello nazi...
Sono passati più di 30 anni dalla fine delle guerre che hanno portato alla dissoluzione della Jugoslavia, ma quanto accaduto continua a risuonare nel presente. I modi in cui le persone guardano agli ...
Il progetto Multitasking (MULTIagenzia e TASK force contro le INGiustizie dello sfruttamento lavorativo) intende potenziare la conoscenza del fenomeno dello sfruttamento lavorativo nelle province di M...
Il progetto Derive e Approdi ha l’obiettivo di indagare e contrastare il fenomeno della tratta e dello sfruttamento di esseri umani in Regione Lombardia attraverso attività di prevenzione, assisten...
Milano L2. Laboratori di lingua con donne e minori migranti è un progetto che si costruisce sull'esperienza maturata nel corso dei progetti Fil Rouge e Parl@mi nell'ambito dell'apprendimento della li...
SOFIA è un progetto realizzato da Regione Piemonte in collaborazione con IRES, grazie a un cofinanziamento del Fondo Asilo Migrazione e Integrazione. L'obiettivo principale è il miglioramento dei pr...
“Child Guarantee” è un'iniziativa internazionale implementata da Unicef in collaborazione con la Commissione Europea, pensata per tutelare i diritti dei minori e delle minori, garantendo l'access...
Un percorso di formazione e ricerca partecipata con studenti e studentesse del Collegio Einaudi di Torino. Dialoghi, interviste ed esplorazioni sui temi della complessità e del cambiamento, delle tra...
Di' Tu è un progetto che promuove l’integrazione dei minori stranieri non accompagnati sul territorio della Regione Lombardia. Il progetto sostiene l'emersione e la valorizzazione del punto di vist...
Territori Inclusivi è un’iniziativa promossa dalla Fondazione Compagnia di San Paolo in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e con l’adesione della Fondazione De Mari. Nas...
P.A.S.S.I. Per la salute mentale – percorsi di cura e accoglienza sociosanitaria integrata per la salute mentale dei minori stranieri non accompagnati (MSNA) Il progetto P.A.S.S.I. ha l’obiettivo...
Il progetto MINPLUS si propone di sviluppare un modello di governance territoriale per l’accoglienza e l’integrazione di persone richiedenti protezione internazionale su entrambi i lati della fron...