⍜ Soglie - call per ricerche da raccontare ⍜ “Quello che mi fa arrabbiare è quando la polizia mi ferma per strada e mi tratta male. Io sono sordo e non capisco quello che mi dicono” - A., ...
Claudia! Buone pratiche da condividere per generare parità è un percorso di ricerca e stakeholder engagement per promuovere la riflessione sulla partecipazione delle donne nel mondo del lavoro in un...
Progetto FAMI “Milano L2. Laboratori di lingua con donne e minori migranti”. Un progetto sviluppato con scuole ed enti che, in rete, si occupano da dieci anni dell’insegnamento dell’italiano c...
Vie d’uscita è il numero 3 della rivista codici404, racconta come le comunità si organizzano e mettono in atto strategie di resistenza (o provano a farlo). Parliamo di mutuo aiuto al tempo della p...
Italiano secondo me. Una città, lingua due, tre quaderni 28/09/2022 15.00-17.00 online Durante l’incontro saranno presentate le pubblicazioni realizzate nell’ambito del progetto FAMI “Mil...
Un percorso di formazione e ricerca partecipata con studenti e studentesse del Collegio Einaudi di Torino. Dialoghi, interviste ed esplorazioni sui temi della complessità e del cambiamento, delle tra...
codici404 è uno spazio di approfondimento indipendente curato dalle ricercatrici e dai ricercatori di Codici. È il luogo in cui scriviamo quello che sentiamo necessario dire e in cui proviamo a conf...
Il quartiere di San Siro a Milano è al centro delle politiche cittadine di ridisegno dello spazio pubblico. Allo stesso tempo è ancora caratterizzato da diverse fragilità sociali e da un comparto d...
Fino al 16 ottobre 2022 è aperta la call: Diventa YouthBanker! promossa da Fondazione di Comunità Milano. L’obiettivo è costituire la prima Banca dei Giovani - YouthBank in inglese - nel territor...
Fare domande solleverà il mondo! Destina il tuo 5 per mille a codici CF: 06275990965 Nel 2025 assegneremo, anche grazie a te, due borse di ricerca. Ogni anno lanceremo un tema e inviteremo ricerc...
Un posto dove sto bene è un percorso di progettazione partecipata di uno spazio interamente dedicato a ragazzi e ragazze dagli 11 ai 14 anni a Pallanza, Verbania. Il progetto coinvolge 99 ambasciatri...
La quarta edizione della nostra call per ricerche da raccontare giunge al termine. O al suo inizio, a seconda dei punti di vista. Questo è infatti il momento in cui annunciamo i due progetti vincitor...