FAQ - Femminismi e Antropologia nel Quotidiano Il progetto FAQ raccontato da chi ce lo ha proposto: Il progetto porta avanti una riflessione di natura antropologica, transfemminista e inte...
VOICES è un progetto di politiche giovanili del Comune di Corinaldo, in provincia di Ancona. È il comune dove avvenne nel 2018 la tragedia della discoteca Lanterna Azzurra, in cui per sovraffollamen...
Il progetto Diventare femmina raccontato da chi ce lo ha proposto: «Mio fratello, che noi siamo scherzosi, tira fuori le fotografie di noi cinque sorelle e dice: “ma vuoi piangere per una,...
In questi giorni difficili ci siamo chiesti quale pensiero potesse avere Codici su quello che sta succedendo. Ci siamo risposte che è ancora presto, non abbiamo avuto modo di parlarne insieme, stiamo...
Deficit o differenza? La comunicazione autistica e l’abilismo accademico Il progetto Deficit o differenza? raccontato da chi ce lo ha proposto: La psicolinguistica si è a lungo conce...
Fin da quando è iniziata la quarantena, ci siamo chiesti quale pensiero potesse avere Codici su quello che sta succedendo. Abbiamo iniziato a condividere racconti della nostra dimensione più privata...
Giovani al centro: la comunicazione del lavoro sociale Il progetto Giovani al centro raccontato da chi ce lo ha proposto: Il lavoro di prossimità e di educativa di strada costituisce una preziosa...
Fin da quando è iniziata la quarantena, ci siamo chiesti quale pensiero potesse avere Codici su quello che sta succedendo. Abbiamo iniziato a condividere racconti della nostra dimensione più privata...
Un percorso di peer tutoring che attiva studenti e studentesse di Merano per sviluppare interventi di sostegno rivolti ad alunni delle scuole secondarie di primo grado. Il peer tutoring è qui inteso ...
I risultati dell’apprendimento (Learning Outcomes - LO) sono quelle conoscenze, abilità e competenze che studenti e studentesse dovrebbero acquisire alla fine di un ciclo educativo. Il progetto CLE...
CLASSE – Compiti Liberi Artistici Senza Scopi Ergonomici Il progetto CLASSE raccontato da chi ce lo ha proposto: Classe è l’acronimo di Compiti Liberi Artistici Senza Scopi Ergonomici. Nasce ...
Fin da quando è iniziata la quarantena, ci siamo chiesti quale pensiero potesse avere Codici su quello che sta succedendo. Abbiamo iniziato a condividere racconti della nostra dimensione più privata...