AAA cercasi scritte sui muri Stiamo lavorando al numero 1 della rivista codici404, dedicato al prendere parola. Anche questa volta abbiamo bisogno di te. Cerchiamo foto amatoriali di scritte sui mu...
Codici vi invita a partecipare alla nuova tappa di When the Towel Drops, un progetto artistico in progress del collettivo Radha May (Elisa Giardina Papa, Bathsheba Okwenje, Nupur Mathur). When the To...
MEnt è un progetto europeo di incubazione e supporto dello sviluppo di nuove inziative imprenditoriali, destinato a persone con un background migratorio che hanno un’idea imprenditoriale da realizz...
Il 1 aprile 2019 presso l’Auditorium Giorgio Gaber si terrà il convegno “Dì Tu – Diritti da tutelare”. L'obiettivo è quello di dare un quadro completo sull’attuale status dei minori stran...
Da dieci anni il progetto LAIV di Fondazione Cariplo conduce gli studenti delle scuole superiori della Lombardia lungo un percorso finalizzato a esprimersi attraverso i diversi linguaggi delle arti...
Il 28 marzo 2019 al Centro Congressi Palazzo delle Stelline, Fondazione Cariplo organizza "Welfare di Comunità: diario di viaggio". "A distanza di cinque anni dall’inizio del nostro viaggio, ci fe...
Il progetto Ritorno a scuola. Milano per una scuola sostenibile vuole creare le condizioni perché i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze che hanno smesso di studiare o che rischiano di farlo ...
Dopo aver lanciato la call Non solo case! abbiamo ricevuto una serie di domande che mettiamo a disposizione di tutte e tutti insieme alle risposte che abbiamo dato. Ricorda che la call chiude il 1 ...
Il progetto Mediando costruisce percorsi di mediazione e riparazione gestiti da mediatori presso il Centro per la Giustizia Riparativa e per la Mediazione del Comune di Milano, attività di sensibi...
Non solo case! Call per ricerche da raccontare Nel 2019 assegneremo due borse di ricerca finanziate dal nostro 5 per mille. Sosteniamo, da sempre e con decisione, la dimensione pubblica e collabo...
I calenziani sono i marziani di Calenzano. Persone che attraversano e abitano la città pur non essendovi residenti. È a partire dal loro sguardo esterno, vagamente ignoto, tangenziale, e dai moment...
Disuguaglianze educative e comunità accoglienti: come prendersi cura degli adolescenti Sabato 2 marzo 2019 | Cappella Farnese, Palazzo d'Accursio (Piazza Maggiore, 6) Ore 9.30 – 12.45...