Temi
  • Giovani
  • Partecipazione
  • Genere
  • Inclusione
  • Comunità
  • Migrazioni
  • Lavoro
  • Scuola
  • Innovazione
  • Welfare
  • Dipendenze

  • Pubblicazione

    La poesia dei corpi

    Sono Preto Teo, ho 28 anni, sono poeta e scrittore, sono brasiliano, sono un uomo trans, sono nero, sono grasso, sono alto circa 1,65 cm e in questo momento ho baffi e pizzetto. Faccio parte dal 2019 ...

  • News

    L’Urlo: una call per cambiare la città

    Un'opportunità per le ragazze e i ragazzi tra i 13 e i 20 anni residenti nel territorio del Verbano-Cusio-Ossola (VCO). In collaborazione con il sistema bibliotecario locale, la cooperativa La Bitta ...

  • Progetto

    Ermes

    Ermes è un progetto realizzato dalla Prefettura di Torino in partnership con IRES Piemonte e con il supporto di una rete di organizzazioni del terzo settore tra cui Codici, Associazione Frantz Fanon ...

  • Pubblicazione

    La pancia che brucia

    Ogni volta che Mhina si alza da tavola ripete la stessa scena. Può avere cucinato lui oppure no, può avere scelto il menù oppure no, può avere fatto la spesa oppure no. Ogni volta che Mhina si alz...

  • News

    Talk: Milano, dove vai?

    Mercoledì 26 ottobre alle ore 19.30 parteciperemo ad un talk letterario presso Cascina Nascosta (viale Emilio Alemagna, 14) a partire dal libro “L’ultima Milano. Cronache ai margini della cittàâ...

  • Pubblicazione

    Se i ragazzi avessero le mestruazioni

    Sono le caratteristiche di chi ha potere, chiunque sia, ad essere pensate come migliori delle caratteristiche di chi non ne ha, e la logica non ha nulla a che fare con tutto questo. Gloria Steinem G...

  • News

    La macchina del tempo, mostra itinerante sulle vite adolescenti

    La macchina del tempo è il traguardo di un percorso formativo e laboratoriale che ha visto il coinvolgimento di 380 ragazzi e ragazze tra gli 11 e i 16 anni. Un lavoro di ascolto diretto delle loro v...

  • Pubblicazione

    Vulvodinia: sana come un pesce

    Per più di dieci anni ho pensato di soffrire di colon irritabile e di gastrite cronica. Ho avuto mal di pancia quasi tutti i giorni, basso ventre sempre gonfio e difficoltà a digerire. Avevo un prur...

  • News

    MAI VISTE PRIMA – la mostra

    MAI VISTE PRIMA - Bandiere per Inusuali Appartenenze Undici bandiere dai colori e dai simboli insoliti in mostra alla Triennale di Milano nel pomeriggio del 7 ottobre, dalle 16.00 alle 20.30 ...

  • Progetto

    Dipende da come mi abbracci

    Il titolo del progetto fa riferimento all’ultimo verso della Filastrocca del bambino futuro di Bruno Tognolini che richiama il diritto del bambino a “crescere in un ambiente familiare, in un’atm...

  • Progetto

    Patto educativo di Pero

    A seguito della ricerca sulle povertà educative Reagenti, svolta da Codici, il Comune di Pero ha deciso di redigere un Patto Educativo con la comunità educante. Nella fase iniziale Codici ha facilit...

  • News

    MAI VISTE PRIMA – la sperimentazione di un metodo, tra conversazione e arte

    MAI VISTE PRIMA - Bandiere per Inusuali Appartenenze è un laboratorio sperimentale di pratiche artistiche e metodi partecipativi nato all’interno del progetto FAMI “Milano L2. Laboratori di lingu...