Temi
  • Giovani
  • Partecipazione
  • Genere
  • Inclusione
  • Comunità
  • Migrazioni
  • Lavoro
  • Scuola
  • Innovazione
  • Welfare
  • Dipendenze

  • Pubblicazione

    codici404 cos’è?

    codici404 è uno spazio di approfondimento indipendente curato dalle ricercatrici e dai ricercatori di Codici. È il luogo in cui scriviamo quello che sentiamo necessario dire e in cui proviamo a conf...

  • News

    Aperta la call: Diventa YouthBanker!

    Fino al 16 ottobre 2022 è aperta la call: Diventa YouthBanker! promossa da Fondazione di Comunità Milano. L’obiettivo è costituire la prima Banca dei Giovani - YouthBank in inglese - nel territor...

  • Progetto

    L’arte dell’impreparazione

    Un percorso di formazione e ricerca partecipata con studenti e studentesse del Collegio Einaudi di Torino. Dialoghi, interviste ed esplorazioni sui temi della complessità e del cambiamento, delle tra...

  • Pubblicazione

    il 5 per mille

    Fare domande solleverà il mondo! Destina il tuo 5 per mille a codici CF: 06275990965 Nel 2025 assegneremo, anche grazie a te, due borse di ricerca. Ogni anno lanceremo un tema e inviteremo ricerc...

  • Progetto

    Respect – San Siro

    Il quartiere di San Siro a Milano è al centro delle politiche cittadine di ridisegno dello spazio pubblico. Allo stesso tempo è ancora caratterizzato da diverse fragilità sociali e da un comparto d...

  • News

    Soglie – Le vincitrici

    La quarta edizione della nostra call per ricerche da raccontare giunge al termine. O al suo inizio, a seconda dei punti di vista. Questo è infatti il momento in cui annunciamo i due progetti vincitor...

  • Pubblicazione

    dialoghi404 | spazio di confronto

    diaologhi404 è uno spazio di confronto composto da quattro conversazioni tra i ricercatori e le ricercatrici di Codici e alcune delle autrici e degli autori del numero 3 della rivista codici404. S...

  • Progetto

    Un posto dove sto bene

    Un posto dove sto bene è un percorso di progettazione partecipata di uno spazio interamente dedicato a ragazzi e ragazze dagli 11 ai 14 anni a Pallanza, Verbania. Il progetto coinvolge 99 ambasciatri...

  • News

    Fare Spazio Sanità. Immaginare la città a partire dallo spazio pubblico

    Alla Ludoteca Cittadina di Piazza dei Miracoli, nel Rione Sanità di Napoli, abbiamo tenuto a giugno due giornate laboratoriali. Sono parte del percorso partecipativo Fare Spazio, Sanità: un processo...

  • Progetto

    Sabbioneta Open City

    Sabbioneta è un comune italiano di circa 4mila abitanti nella provincia di Mantova, in Lombardia. Rappresenta la città ideale rinascimentale e per questo, dal 2008, è riconosciuto dall’UNESCO com...

  • News

    Lo street harassment e la costruzione sociale dei corpi

    Lo street harassment e la costruzione sociale dei corpi. Dominio e pratiche di resistenza nello spazio urbano Il progetto Lo street harassment e la costruzione sociale dei corpi raccontato da chi ce...

  • Pubblicazione

    Anche se non le citi nei DCPM, esistono.

    Intervista con Anna D'Amaro e Sofia Mehiel detta la Papessa del Movimento Identità Trans a cura di Laura Boschetti. La campagna “Nessuna da sola” ha raccolto fondi per aiutare le lavoratrici s...