Temi
  • Giovani
  • Partecipazione
  • Genere
  • Inclusione
  • Comunità
  • Migrazioni
  • Lavoro
  • Scuola
  • Innovazione
  • Welfare
  • Dipendenze

  • Pubblicazione

    dialoghi404 | spazio di confronto

    diaologhi404 è uno spazio di confronto composto da quattro conversazioni tra i ricercatori e le ricercatrici di Codici e alcune delle autrici e degli autori del numero 3 della rivista codici404. S...

  • Progetto

    Sabbioneta Open City

    Sabbioneta è un comune italiano di circa 4mila abitanti nella provincia di Mantova, in Lombardia. Rappresenta la città ideale rinascimentale e per questo, dal 2008, è riconosciuto dall'UNESCO come ...

  • News

    Fare Spazio Sanità. Immaginare la città a partire dallo spazio pubblico

    Alla Ludoteca Cittadina di Piazza dei Miracoli, nel Rione Sanità di Napoli, abbiamo tenuto a giugno due giornate laboratoriali. Sono parte del percorso partecipativo Fare Spazio, Sanità: un processo...

  • Progetto

    MiG Work – Percorsi inaspettati per adulti del futuro

    MiG Work è un progetto del Comune di Milano dedicato a ragazzi e a ragazze dai 14 ai 18 anni che si trovano in un momento importante della loro vita e hanno bisogno di ascolto, supporto e stimolo per...

  • News

    Lo street harassment e la costruzione sociale dei corpi

    Lo street harassment e la costruzione sociale dei corpi. Dominio e pratiche di resistenza nello spazio urbano Il progetto Lo street harassment e la costruzione sociale dei corpi raccontato da chi ce...

  • Pubblicazione

    Anche se non le citi nei DCPM, esistono.

    Intervista con Anna D'Amaro e Sofia Mehiel detta la Papessa del Movimento Identità Trans a cura di Laura Boschetti. La campagna “Nessuna da sola” ha raccolto fondi per aiutare le lavoratrici s...

  • Progetto

    Moj Dom | Refugees, migrations and erased memories in the aftermath of the Yugoslav wars

    Sono passati più di 30 anni dalla fine delle guerre che hanno portato alla dissoluzione della Jugoslavia, ma quanto accaduto continua a risuonare nel presente. I modi in cui le persone guardano agli ...

  • News

    L’impatto della sindemia

    L’impatto della sindemia: illustrando le disuguaglianze con e sulla popolazione di origine straniera Il progetto L’impatto della sindemia raccontato da chi ce lo ha proposto: Il Centro di S...

  • Pubblicazione

    Anticorpi – call per ricerche da raccontare

    ⍜ Anticorpi - call per ricerche da raccontare ⍜ I corpi sono campi di battaglia (Barbara Kruger). I sistemi e i rapporti di potere che produciamo e riproduciamo quotidianamente attraverso logic...

  • Progetto

    Derive e Approdi

    Il progetto Derive e Approdi ha l’obiettivo di indagare e contrastare il fenomeno della tratta e dello sfruttamento di esseri umani in Regione Lombardia attraverso attività di prevenzione, assisten...

  • News

    I progetti culturali nei territori in rigenerazione urbana

    Il progetto I progetti culturali nei territori in rigenerazione urbana raccontato da chi ce lo ha proposto: Il progetto di ricerca che abbiamo condotto tra il 2020 e il 2022 si concentra sull...

  • Pubblicazione

    OSSERVATORIO: VOCE DEL VERBO DOMANDARE, AGIRE, SCRIVERE

    Pratiche di ricerca azione partecipata: suggerimenti, domande e spunti di autovalutazione. L’idea che sta alla base dell’Osservatorio Popolare di Quartiere è semplice: per confrontarsi con fen...