Futuri Cittadini è un progetto di capacity building finanziato dal Ministero dell’Interno nell’ambito del programma FAMI (Fondo Asilo Migrazione Integrazione). Capofila del progetto è l’aziend...
"Cittadini in crescita. Esserci nelle decisioni" analisi e proposte per ripensare il senso e la praticabilità della partecipazione delle persone di minore età nella vita della comunità locale. Come...
Tutta mia la città è un percorso di cittadinanza attiva che ha coinvolto tutte le classi di ogni ordine e grado dell’Istituto Pluricomprensivo Vipiteno Alta Val d’Isarco. Nell’arco dell’anno...
MiGeneration-NET nasce per favorire la partecipazione attiva e concreta di ragazze e ragazzi alla definizione delle politiche che li riguardano e per confrontarsi su temi specifici, anche ai fini dell...
CIVIS è un progetto di Touring Club Italiano che promuove laboratori di sensibilizzazione sul protagonismo culturale dei giovani in oltre 20 città italiane. Codici accompagna il gruppo di lavoro...
Il 31 gennaio 2019 si apre l’8° Forum delle Politiche Sociali, momento di confronto tra istituzioni, Terzo settore, operatrici e operatori e cittadinanza sul welfare cittadino. La giornata si s...
PROGETTO "DI' TU. Diritti da tutelare", finanziato su fondi FAMI2014/2020 - Obiettivo Specifico 1. Asilo - Obiettivo nazionale 1. Accoglienza/Asilo (lett. e) - PROG-2123 - Ente capofila Città Metropo...
ParL@MI è un progetto che mira a costruire un’offerta formativa inclusiva, efficace e coerente nell’ambito dell’apprendimento della lingua italiana come Lingua Seconda (L2), per offrire ai ci...
Il 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, Me&You&Everyone We Know organizza una serata di illustrazioni, conversazioni e musica ...
Hai tra i 14 e i 19 anni? Non ne puoi più di subire o vedere comportamenti violenti legati all’intimità, alla sessualità e all’identità come molestie sessuali, bullismo e violenza di genere? P...
Breaking the Circle è un progetto finanziato dall’Unione Europea e gestito da Città Metropolitana di Milano con un gruppo di organizzazioni dall’Italia, Cipro, Romania e Spagna: Codici Ricerca...
Per chi attraversa oggi il Mediterraneo il mare è un nemico, inevitabile e necessario. Un nemico a cui molti arrivano dopo avere vissuto pericoli e orrori, con la speranza e il desiderio che il suo a...