Dottore di ricerca in Psicologia, lavora a Codici da Settembre 2019 dove si occupa di processi di monitoraggio e ricerca valutativa.
Dopo un tirocinio post-laurea al Dipartimento Dipendenze ATS di Milano, ha collaborato a progetti educativi e di riduzione del danno legato all’uso e abuso di sostanze stupefacenti. Durante il dottorato ha sviluppato un progetto di ricerca volto a comprendere i comportamenti di attivismo collettivo a favore di minoranze svantaggiate e dal 2009 ha partecipato come volontario a progetti di cooperazione internazionale nei quali si è occupato di promozione del benessere psico-sociale di bambini e ragazzi di strada nella Repubblica del Congo e in Uganda.
Trasferitosi a Dublino nel 2016 per avviare un progetto di impresa sociale finalizzato all’inserimento lavorativo di persone con problemi di salute mentale, dalla primavera del 2018 ha lavorato presso la University College Dublin (UCD) come ricercatore post-dottorato a un programma per potenziare le capacità di persone con demenza e Alzheimer nei processi di decision-making in ambito medico. Autore di pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali, supporta la Liberazione Animale adottando uno stile di vita vegano.
Foto di Luca Meola
Laureato in Pianificazione Urbana e Politiche Territoriali al Politecnico di Milano e alla HafenCity Universität Hamburg
A Codici, dal 2018, si occupa degli aspetti amministrativo - contabili della cooperativa
A Codici, dal 2019, si occupa di valutazione d'impatto e di formazione
È uno dei fondatori di Codici, se ne prende cura ricoprendo ruoli manageriali e responsabilità amministrative
Tra i soci fondatori di Codici, vi collabora con attività di ricerca, formazione e consulenza sui temi dell’immigrazione
Socia dal 2008, si occupa di fenomeni migratori, dinamiche giovanili, partecipazione e promozione delle diversità
A Codici da marzo 2018, si occupa di ricerca e monitoraggio
È uno dei fondatori e l’attuale presidente di Codici
A Codici, dal 2018, si occupa di ricerca sociale, formazione a giovani e adulti, conduzione di gruppi...
È uno dei fondatori di Codici, dove dirige la rivista Codici404 e svolge ricerca, consulenza, valutazione e formazione
Socio di Codici dal 2014, dove si occupa di ricerca sociale, formazione e supervisione a equipe di educatori e operatori
A Codici dal 2018 come ricercatore nel campo della rigenerazione urbana e delle politiche abitative
A Codici, dal 2017, si occupa di progettazione e ricerca bandi
A Codici, dal 2017, si occupa di temi legati all’immigrazione e alla diversità
Fotografo freelance e documentarista, laureato in Sociologia all’Università di Trento
A Codici dal 2007, è responsabile della segreteria e delle rendicontazioni di progetti europei e ministeriali
A Codici, dal 2019, si occupa di ricerca sociale, valutazione di progetti e analisi dei dati
Dal 2018 è la responsabile della comunicazione di Codici
È socio di Codici dal 2008 e si occupa di migrazioni, giovani e metodi partecipativi
A Codici dal 2017, si occupa di ricerca qualitativa, monitoraggio e valutazione di politiche
A Codici, dal 2013, si occupa di welfare comunitario, progettazione nazionale ed europea e di valutazione