Laureata in Sociologia nel 2006 all’Università degli Studi di Milano-Bicocca ha subito iniziato a lavorare come ricercatrice sociale in diverse realtà milanesi. Per dieci anni è stata ricercatrice in Ipsos, dove si è occupata, all’interno del dipartimento politico-sociale, di sondaggi politici e d’opinione e di ricerca sociale.
Nel corso del tempo ha condotto ricerche che hanno coperto molte aree tematiche (infanzia e adolescenza, bisogni di welfare, salute e sistema sanitario, volontariato donazioni e filantropia, studi di reputazione delle realtà non-profit) con due temi ricorrenti e a lei più cari: disuguaglianze di genere e migrazioni.
È affascinata dalle nuove metodologie di ricerca che ama sperimentare e dalle possibilità date dall’applicazione delle innovazioni digitali alla ricerca (video-diari, community online, strumenti di analisi delle opinioni sul web ..).
Nel 2019 entra a Codici, dove si occupa di ricerca sociale, valutazione di progetti e analisi dei dati.
Ha anche un’anima artigiana che porta avanti a livello hobbistico grazie al suo alter ego C.Pì Paper Crafts: un percorso di riciclo creativo di carta e cartone grazie al quale realizza principalmente giocattoli e prodotti per l’infanzia.
Foto di Luca Meola
Laureato in Pianificazione Urbana e Politiche Territoriali al Politecnico di Milano e alla HafenCity Universität Hamburg
A Codici, dal 2018, si occupa degli aspetti amministrativo - contabili della cooperativa
A Codici, dal 2019, si occupa di valutazione d'impatto e di formazione
È uno dei fondatori di Codici, se ne prende cura ricoprendo ruoli manageriali e responsabilità amministrative
Tra i soci fondatori di Codici, vi collabora con attività di ricerca, formazione e consulenza sui temi dell’immigrazione
Socia dal 2008, si occupa di fenomeni migratori, dinamiche giovanili, partecipazione e promozione delle diversità
A Codici da marzo 2018, si occupa di ricerca e monitoraggio
È uno dei fondatori e l’attuale presidente di Codici
A Codici dal 2019, si occupa di processi di monitoraggio e ricerca valutativa
A Codici, dal 2018, si occupa di ricerca sociale, formazione a giovani e adulti, conduzione di gruppi...
È uno dei fondatori di Codici, dove dirige la rivista Codici404 e svolge ricerca, consulenza, valutazione e formazione
Socio di Codici dal 2014, dove si occupa di ricerca sociale, formazione e supervisione a equipe di educatori e operatori
A Codici dal 2018 come ricercatore nel campo della rigenerazione urbana e delle politiche abitative
A Codici, dal 2017, si occupa di progettazione e ricerca bandi
A Codici, dal 2017, si occupa di temi legati all’immigrazione e alla diversità
Fotografo freelance e documentarista, laureato in Sociologia all’Università di Trento
A Codici dal 2007, è responsabile della segreteria e delle rendicontazioni di progetti europei e ministeriali
Dal 2018 è la responsabile della comunicazione di Codici
È socio di Codici dal 2008 e si occupa di migrazioni, giovani e metodi partecipativi
A Codici dal 2017, si occupa di ricerca qualitativa, monitoraggio e valutazione di politiche
A Codici, dal 2013, si occupa di welfare comunitario, progettazione nazionale ed europea e di valutazione