Dottorato di ricerca in Studi Europei Urbani e Locali presso il Dipartimento di Sociologia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca e in Sociologia presso l’Universitat Autònoma de Barcelona. Dal 2011 è stata Assegnista di Ricerca all’Università degli Studi di Milano-Bicocca occupandosi di vari temi legati all’immigrazione e al territorio, in particolare nell’ambito di un progetto PRIN sull’inclusione dei migranti nei piccoli comuni italiani. Recentemente ha insegnato e condotto ricerca in Messico come visiting scholar presso il Colegio de la Frontera Norte di Tijuana, occupandosi dell’accoglienza dei migranti a Città del Messico. Nel 2014 è stata visiting fellow presto il Dipartimento di Urban Studies dell’Università di Glasgow.
Collabora alla ricerca e alla docenza presso il Dipartimento di Sociologia dell’Università di Milano-Bicocca e con il Centro de Estudios Políticos, Culturales y Sociales de América Latina nell’Universidad Bernardo O’Higgins di Santiago de Chile. I suoi interessi di ricerca includono le migrazioni, la coesione sociale nei quartieri, i conflitti urbani, le pratiche e politiche dell’abitare, le relazioni interculturali, la discriminazione e il razzismo, le politiche e il discorso sulla diversità urbana. Ha pubblicato numerosi articoli su riviste italiane e internazionali e in libri collettanei.
Approdata a Codici nell’autunno 2017, si occupa di temi legati all’immigrazione e alla diversità con un’attenzione particolare al lavoro delle amministrazioni locali in questi ambiti.
Foto di Luca Meola
Laureato in Pianificazione Urbana e Politiche Territoriali al Politecnico di Milano e alla HafenCity Universität Hamburg
A Codici, dal 2018, si occupa degli aspetti amministrativo - contabili della cooperativa
A Codici, dal 2019, si occupa di valutazione d'impatto e di formazione
È uno dei fondatori di Codici, se ne prende cura ricoprendo ruoli manageriali e responsabilità amministrative
Tra i soci fondatori di Codici, vi collabora con attività di ricerca, formazione e consulenza sui temi dell’immigrazione
Socia dal 2008, si occupa di fenomeni migratori, dinamiche giovanili, partecipazione e promozione delle diversità
A Codici da marzo 2018, si occupa di ricerca e monitoraggio
È uno dei fondatori e l’attuale presidente di Codici
A Codici dal 2019, si occupa di processi di monitoraggio e ricerca valutativa
A Codici, dal 2018, si occupa di ricerca sociale, formazione a giovani e adulti, conduzione di gruppi...
È uno dei fondatori di Codici, dove dirige la rivista Codici404 e svolge ricerca, consulenza, valutazione e formazione
Socio di Codici dal 2014, dove si occupa di ricerca sociale, formazione e supervisione a equipe di educatori e operatori
A Codici dal 2018 come ricercatore nel campo della rigenerazione urbana e delle politiche abitative
A Codici, dal 2017, si occupa di progettazione e ricerca bandi
Fotografo freelance e documentarista, laureato in Sociologia all’Università di Trento
A Codici dal 2007, è responsabile della segreteria e delle rendicontazioni di progetti europei e ministeriali
A Codici, dal 2019, si occupa di ricerca sociale, valutazione di progetti e analisi dei dati
Dal 2018 è la responsabile della comunicazione di Codici
È socio di Codici dal 2008 e si occupa di migrazioni, giovani e metodi partecipativi
A Codici dal 2017, si occupa di ricerca qualitativa, monitoraggio e valutazione di politiche
A Codici, dal 2013, si occupa di welfare comunitario, progettazione nazionale ed europea e di valutazione