codici404 – Dare voce | Editoriale codici404 pone questioni e ne ragiona con chi legge, condivide appunti dal lavoro che facciamo, chiede una mano a chi incrociamo. Nel numero zero ci chiedevam...
Codici affianca i territori del Rhodense, del Visconteo e del Pavese nell’analisi del modello di luoghi di comunità sviluppato all’interno del progetto Oltre i Perimetri nell’ambito distrettual...
Siamo alla ricerca di una persona che lavori insieme a noi sulla comunicazione di Codici, sui valori della cooperativa, le sue identità, i temi di cui si occupa e i suoi progetti, le sue reti e le re...
Dal 2018 abbiamo deciso di rafforzare il ruolo pubblico della ricerca, amplificando voci capaci di aprire riflessioni utili alla comprensione del presente. Per questo abbiamo aperto codici404 e per lo...
Abitare nasce a gennaio 2011 quale frutto della fusione di tre storiche Cooperative del nord Milano: Edificatrice di Niguarda (fondata nel 1894), Unione Operaia (1903) e Edificatrice di Dergano (1904)...
24 libri per raccontare il presente e guardare al futuro Anche nel 2022 tracceremo insieme percorsi di ricerca e di cambiamento, per una società più giusta e meno diseguale. Per questo apriamo le...
L’avversario - intervista a Laura Pezzenati A cura di Valentina Bugli ottobre 2019 Nell’agosto di questo strano 2019 il decreto sicurezza bis è diventato legge. Questo decreto, ideato con Sal...
Nell’ambito del processo di revisione del Programma di Recupero Urbano – PRU – del quartiere Ponticelli, il Comune di Napoli ha chiesto a Codici di gestire un percorso partecipativo. Il perco...
Avviso di gara con procedura aperta per l’affidamento di un servizio di monitoraggio del sistema di accoglienza e valutazione della congruità delle spese degli enti gestori, nell’ambito del...
codici404 - Il bambino e la città | Editoriale 40 anni fa, cioè 10 anni prima della Convezione dei Diritti del Fanciullo, veniva pubblicato The Child in the City, di Colin Ward. Ward, filosofo e ...
Il progetto ha coinvolto in un percorso partecipativo le organizzazioni attive nel quartiere Sanità di Napoli, parte del centro storico cittadino riconosciuto come patrimonio UNESCO. L’obiettivo è...
In occasione della Giornata Mondiale dell'Infanzia e dell'Adolescenza, vogliamo condividere il reading con cui abbiamo aperto il primo incontro cittadino dell'Osservatorio Popolare QuBì. Una polifoni...