Pubblichiamo il testo dell'intervista di Manuela Cencetti a Jean Diaconescu sulle vicende dell'insediamento informale del Lungo Stura Lazio a Torino. Il testo è parte integrante del percorso di ricer...
Guarda la diretta ↓ https://www.youtube.com/watch?v=OoOzknqWQ0M 17 marzo h 18-19 in diretta Youtube sul canale @codiciricerche Dal 28 febbraio sarà in libreria il libro di Valeria Verdolin...
Milano L2. Laboratori di lingua con donne e minori migranti è un progetto che si costruisce sull'esperienza maturata nel corso dei progetti Fil Rouge e Parl@mi nell'ambito dell'apprendimento della li...
Doppia esposizione | Editoriale La casa con doppia esposizione è sempre stata un sogno, ora lo è avere una casa e basta. Perché sulla casa si giocano rapporti di forza, di potere, di reddito, ...
Codici è ente valutatore di otto progetti finanziati e due co-finanziati dall’Impresa Sociale Con i bambini nell’ambito dell’erogazione del Fondo per il contrasto della povertà educativa minor...
Avviso di gara con procedura aperta per l’affidamento di un servizio di revisione contabile di due progetti finanziati sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014/2020 PROG-3768 – CUP F...
codici404 – Dare voce | Editoriale codici404 pone questioni e ne ragiona con chi legge, condivide appunti dal lavoro che facciamo, chiede una mano a chi incrociamo. Nel numero zero ci chiedevam...
ènostra è la prima cooperativa energetica in Italia che produce e fornisce ai soci energia sostenibile, etica, 100% rinnovabile senza fini di lucro. Dal 2019 Codici affianca questa importante esperi...
Siamo alla ricerca di una persona che lavori insieme a noi sulla comunicazione di Codici, sui valori della cooperativa, le sue identità, i temi di cui si occupa e i suoi progetti, le sue reti e le re...
Dal 2018 abbiamo deciso di rafforzare il ruolo pubblico della ricerca, amplificando voci capaci di aprire riflessioni utili alla comprensione del presente. Per questo abbiamo aperto codici404 e per lo...
Codici affianca i territori del Rhodense, del Visconteo e del Pavese nell’analisi del modello di luoghi di comunità sviluppato all’interno del progetto Oltre i Perimetri nell’ambito distrettual...
24 libri per raccontare il presente e guardare al futuro Anche nel 2022 tracceremo insieme percorsi di ricerca e di cambiamento, per una società più giusta e meno diseguale. Per questo apriamo le...