Il progetto FUORI! promuove la partecipazione cittadina dei giovani attraverso il loro coinvolgimento nelle pratiche artistiche e, in particolare, in quelle teatrali. Il focus è sulle aree urbane men...
I nostri ricercatori Francesco Fattori e Lorenzo Scalchi sono partiti per l’Ungheria. In valigia portano due giochi da tavola: Jenga, un gioco di abilità con blocchetti di legno, e le carte Laiv, r...
Minha Casa Minha Vida intervista di Andrea Rampini a Luca Meola Luca Meola vive a San Paolo dal 2014 e in questi giorni è chiuso in casa come tutti e tutte noi. All’inizio dell’anno il suo per...
Il progetto ConsideraMI, verso una città inclusiva per bambini e adolescenti con disabilità è stato realizzato a partire dal 2019 da una cordata di 16 enti del terzo settore di Milano con il sosteg...
Per il quarto anno Codici mette a disposizione i fondi del 5x1000 per sostenere la finalizzazione di due percorsi di ricerca sul tema delle soglie con un contributo da 1500 euro lordi ciascuno. L...
In questi giorni difficili ci siamo chiesti quale pensiero potesse avere Codici su quello che sta succedendo. Ci siamo risposte che è ancora presto, non abbiamo avuto modo di parlarne insieme, stiamo...
Il progetto Multitasking (MULTIagenzia e TASK force contro le INGiustizie dello sfruttamento lavorativo) intende potenziare la conoscenza del fenomeno dello sfruttamento lavorativo nelle province di M...
Le lingue dell’affinità e dell’appartenenza – il ruolo dell’italiano L2 e delle lingue ereditarie nella società aperta Tre incontri di formazione curati da Daniele Brigadoi Cologna, sinol...
☉Controtempo - call per ricerche da raccontare☉ La crisi di questi anni ha diffuso la percezione di vivere in un prolungato declino economico, sociale, politico e ambientale. Questa condizione an...
L’Urlo è un progetto realizzato da Codici Ricerca e Intervento in partnership con il sistema bibliotecario di Verbania, Domodossola e Baveno che lavora per la promozione della lettura e della fruiz...
Diffondi il questionario dedicato ai ragazzi e alle ragazze che frequentano i doposcuola/spazi compiti di Milano Fino al 10 giugno è possibile partecipare alla prima rilevazione dell’Osservatori...
Per aiutare ragazze e ragazzi giovani ad acquisire maggiore dimestichezza con la scrittura, cheFare, agenzia per la trasformazione culturale, e Codici Ricerca e Intervento, presentano LINK, un laborat...