Temi
  • Giovani
  • Partecipazione
  • Genere
  • Inclusione
  • Comunità
  • Migrazioni
  • Lavoro
  • Scuola
  • Innovazione
  • Welfare
  • Dipendenze

  • Pubblicazione

    Indios urbanos

    INDIOS URBANOS Intervista di Luca Meola Ho conosciuto Jefersom circa tre anni fa. Della questione indigena in Brasile, mi ha incuriosito l’esperienza della sua band, Oz Guarani, l’unico gruppo ra...

  • Progetto

    Traversa – partecipazione territoriale per un nuovo spazio educativo culturale

    Nel quartiere San Siro a Milano sta nascendo uno spazio educativo culturale dove convivranno una nuova biblioteca pubblica, un'area educativa per bambine e bambini, laboratori con corsi di formazione ...

  • News

    Call per il monitoraggio del sistema di accoglienza

    Avviso di gara con procedura aperta per l'affidamento di un servizio di monitoraggio del sistema di accoglienza e valutazione della congruità delle spese degli enti gestori, con fornitura di pers...

  • Pubblicazione

    Non solo case!

    ⌂ Non solo case! ⌂ Fare ricerca sull’abitare significa riflettere sulle mura che abitiamo, sui loro confini. Spazi in tensione tra la loro materialità e la forza simbolica degli immaginari che...

  • Progetto

    Patto Educativo di Settimo Milanese

    Il progetto prevede la costruzione di un patto educativo tra l’Istituto Comprensivo (IC) e le principali organizzazioni, associazioni, enti e gruppi attivi nel territorio di Settimo Milanese attrave...

  • Pubblicazione

    Prendiamoci un caffè

    PRENDIAMOCI UN CAFFÈ - I luoghi del welfare nel Programma Welfare in Azione Massimo Conte, Stefano Laffi Collana “Quaderni dell’Osservatorio” n. 32 ▪ Anno 2019 Scaricalo cliccando qui...

  • Progetto

    Carbonia 3 – Call per idee in cerca di casa

    Come si può fare comunità in un contesto abitativo temporaneo, in piena emergenza pandemica? Il progetto Call per idee in cerca di casa fa propria questa domanda per costruire un dispositivo che fac...

  • News

    Call: Parole in presenza

    Questa iniziativa è parte del progetto: MILANO L2 | Laboratori di lingua con donne e minori migranti. PROG-2574 Siamo un gruppo di insegnanti, educatrici e volontari di Associazioni e Co...

  • Pubblicazione

    Chi rimane fuori? Le politiche abitative come specchio della città.

    Il punto di vista de Le case dei poveri di Antonio Tosi è chiaro, esplicito e dichiarato: cosa sta succedendo alle condizioni abitative delle famiglie e delle persone che vivono in povertà? Quale re...

  • News

    Call per supporto agli uffici della Prefettura di Sassari

    GOVERNANCE DELL’ACCOGLIENZA. Nuovi strumenti e nuovi processi per migliorare i servizi di accoglienza e di sportello per l’immigrazione CUP: F89J21017360007 Nell'ambito del progetto "GOVER...

  • Pubblicazione

    Il DDL Pillon va ritirato

    D.i.Re “Donne in Rete contro la violenza”, è l’associazione nazionale che riunisce i Centri antiviolenza non istituzionali. Ha recentemente lanciato la petizione che, nel momento in cui scrivia...

  • Progetto

    Abitare la città

    Abitare la città. La curiosità e il desiderio dei bambini e delle bambine per la cura della città. L'idea alla base del progetto Abitare la città è di contribuire a una maggiore consapevolezza...