L’avversario - intervista a Laura Pezzenati A cura di Valentina Bugli ottobre 2019 Nell’agosto di questo strano 2019 il decreto sicurezza bis è diventato legge. Questo decreto, ideato con Sal...
Abitare nasce a gennaio 2011 quale frutto della fusione di tre storiche Cooperative del nord Milano: Edificatrice di Niguarda (fondata nel 1894), Unione Operaia (1903) e Edificatrice di Dergano (1904)...
Avviso di gara con procedura aperta per l’affidamento di un servizio di monitoraggio del sistema di accoglienza e valutazione della congruità delle spese degli enti gestori, nell’ambito del...
codici404 - Il bambino e la città | Editoriale 40 anni fa, cioè 10 anni prima della Convezione dei Diritti del Fanciullo, veniva pubblicato The Child in the City, di Colin Ward. Ward, filosofo e ...
Nell’ambito del processo di revisione del Programma di Recupero Urbano – PRU – del quartiere Ponticelli, il Comune di Napoli ha chiesto a Codici di gestire un percorso partecipativo. Il perco...
In occasione della Giornata Mondiale dell'Infanzia e dell'Adolescenza, vogliamo condividere il reading con cui abbiamo aperto il primo incontro cittadino dell'Osservatorio Popolare QuBì. Una polifoni...
INDIOS URBANOS Intervista di Luca Meola Ho conosciuto Jefersom circa tre anni fa. Della questione indigena in Brasile, mi ha incuriosito l’esperienza della sua band, Oz Guarani, l’unico gruppo ra...
Il progetto ha coinvolto in un percorso partecipativo le organizzazioni attive nel quartiere Sanità di Napoli, parte del centro storico cittadino riconosciuto come patrimonio UNESCO. L’obiettivo è...
Avviso di gara con procedura aperta per l'affidamento di un servizio di monitoraggio del sistema di accoglienza e valutazione della congruità delle spese degli enti gestori, con fornitura di pers...
⌂ Non solo case! ⌂ Fare ricerca sull’abitare significa riflettere sulle mura che abitiamo, sui loro confini. Spazi in tensione tra la loro materialità e la forza simbolica degli immaginari che...
Nel quartiere San Siro a Milano sta nascendo uno spazio educativo culturale dove convivranno una nuova biblioteca pubblica, un'area educativa per bambine e bambini, laboratori con corsi di formazione ...
PRENDIAMOCI UN CAFFÈ - I luoghi del welfare nel Programma Welfare in Azione Massimo Conte, Stefano Laffi Collana “Quaderni dell’Osservatorio” n. 32 ▪ Anno 2019 Scaricalo cliccando qui...