GOVERNANCE DELL’ACCOGLIENZA. Nuovi strumenti e nuovi processi per migliorare i servizi di accoglienza e di sportello per l’immigrazione CUP: F89J21017360007 Nell'ambito del progetto "GOVER...
Il punto di vista de Le case dei poveri di Antonio Tosi è chiaro, esplicito e dichiarato: cosa sta succedendo alle condizioni abitative delle famiglie e delle persone che vivono in povertà? Quale re...
Il progetto ha coinvolto in un percorso partecipativo le organizzazioni attive nel quartiere Sanità di Napoli, parte del centro storico cittadino riconosciuto come patrimonio UNESCO. L’obiettivo è...
Avviso di gara con procedura aperta per l'affidamento di un servizio di DESIGN GRAFICO E COMUNICAZIONE VISIVA PER LA COMUNICAZIONE DELLE ATTIVITÀ E DEI RISULTATI DEL PROGETTO "MILANO L2. LABORATO...
D.i.Re “Donne in Rete contro la violenza”, è l’associazione nazionale che riunisce i Centri antiviolenza non istituzionali. Ha recentemente lanciato la petizione che, nel momento in cui scrivia...
Nel quartiere San Siro a Milano sta nascendo uno spazio educativo culturale dove convivranno una nuova biblioteca pubblica, un'area educativa per bambine e bambini, laboratori con corsi di formazione ...
Al ritorno dal Festival di Cannes il nostro Stefano Laffi ci racconta la genesi e le ragioni di Futura, il film diretto da Alice Rohrwacher, Pietro Marcello e Francesco Munzi. Futura ha attraversato l...
Imparare a disimparare di Stefano Laffi uscito su “Gli asini” n. 54-55, agosto-settembre 2018 Crescere senza il futuro Veniamo da anni, da decenni, in cui il futuro è stato scontato, “autom...
Il progetto prevede la costruzione di un patto educativo tra l’Istituto Comprensivo (IC) e le principali organizzazioni, associazioni, enti e gruppi attivi nel territorio di Settimo Milanese attrave...
Il 25 giugno 2021 ha inaugurato la personale di Giulia Iacolutti con il progetto “I don’t care (about football)”, presso lo Studio Tommaseo di Trieste. La mostra è curata da Giuliana Carbi Jesu...
404, una ricerca tendente all’infinito, una pagina non trovata, la prova che non sempre ci sono le risposte. A volte bisogna continuare a cercare. codici404 è la nostra rivista. Uno strumento per ...
Come si può fare comunità in un contesto abitativo temporaneo, in piena emergenza pandemica? Il progetto Call per idee in cerca di casa fa propria questa domanda per costruire un dispositivo che fac...