Avviso di gara con procedura aperta per l'affidamento di un servizio di DESIGN GRAFICO E COMUNICAZIONE VISIVA PER LA COMUNICAZIONE DELLE ATTIVITÀ E DEI RISULTATI DEL PROGETTO "MILANO L2. LABORATO...
Imparare a disimparare di Stefano Laffi uscito su “Gli asini” n. 54-55, agosto-settembre 2018 Crescere senza il futuro Veniamo da anni, da decenni, in cui il futuro è stato scontato, “autom...
Al ritorno dal Festival di Cannes il nostro Stefano Laffi ci racconta la genesi e le ragioni di Futura, il film diretto da Alice Rohrwacher, Pietro Marcello e Francesco Munzi. Futura ha attraversato l...
404, una ricerca tendente all’infinito, una pagina non trovata, la prova che non sempre ci sono le risposte. A volte bisogna continuare a cercare. codici404 è la nostra rivista. Uno strumento per ...
SOFIA è un progetto realizzato da Regione Piemonte in collaborazione con IRES, grazie a un cofinanziamento del Fondo Asilo Migrazione e Integrazione. L'obiettivo principale è il miglioramento dei pr...
Il 25 giugno 2021 ha inaugurato la personale di Giulia Iacolutti con il progetto “I don’t care (about football)”, presso lo Studio Tommaseo di Trieste. La mostra è curata da Giuliana Carbi Jesu...
È stato un processo lungo e bellissimo quello della selezione per assegnare i fondi raccolti dal 5xmille di Codici. Abbiamo scoperto progetti potenti e ricercatrici e ricercatori con uno sguardo atte...
“Child Guarantee” è un'iniziativa internazionale implementata da Unicef in collaborazione con la Commissione Europea, pensata per tutelare i diritti dei minori e delle minori, garantendo l'access...
Giovedì 1 e martedì 6 luglio Il Lazzaretto, con il contributo di Fondazione Cariplo, presenta RVR1_Il gene del risveglio: due giorni di riflessioni e pratiche, ideati da Codici Ricerca e Intervento ...
In collaborazione con l'Équipe migranti dell'Unità di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'adolescenza del Policlinico di Milano, stiamo costruendo una rete nazionale di organizzazioni pubbliche e ...
Nel corso degli ultimi anni, la pandemia di Covid-19 ha accelerato alcuni processi di emarginazione sociale già presenti sui territori. Sono dinamiche da studiare e da comprendere per poter interveni...
Di' tu - diritti da tutelare 25 giugno 2021, ore 9.00- 12.30 Convegno finale Evento online su piattaforma Zoom – Cod. 3161 L’evento presenta gli esiti del progetto “Di’ Tu. Diritti da ...