Temi
  • Genere
  • Inclusione
  • Innovazione
  • Dipendenze
  • Welfare
  • Lavoro
  • Comunità
  • Partecipazione
  • Migrazioni
  • Scuola
  • Giovani

Abitare la città. La curiosità e il desiderio dei bambini e delle bambine per la cura della città.

L’idea che sta alla base del progetto Abitare la città è di contribuire a una maggiore consapevolezza degli spazi vissuti nella vita quotidiana, cercando lo straordinario nell’ordinario: dal percorso casa-scuola, agli spazi di aggregazione, agli spazi esterni ed interni alla stessa scuola. Partiamo dalla percezione dei luoghi sulla base delle percezioni sensoriali e corporee, da quelle informazioni raccolte intrecceremo i desideri e le necessità dei bambini e delle bambine per immaginare insieme possibili trasformazioni, progetti innovativi di cura degli spazi urbani. I progetti verranno poi presentati ai Consigli dei bambini nell’ambito dei Municipi dei quartieri coinvolti e al Comune stesso.

Il progetto si rivolge a nove classi delle scuole primarie di Via Clericetti e di Via Pini, zona Lambrate e viene realizzato con il coinvolgimento di insegnanti, genitori e abitanti del quartiere.

Il progetto “Abitare la città. La curiosità e il desiderio dei bambini e delle bambine per la cura della città” è a cura di Caracol, Codici, Spaziopensiero e in collaborazione con Hypereden.

Progetto realizzato con il sostegno della Fondazione di Comunità Milano onlus, Bando 57


Immagine ☉☉ Orticanoodles

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn