Ho preso vita tra il caos fragoroso di una cucina nel cuore del quartiere meneghino della movida, Isola. Ricordo nitidamente il crepitio del forno a legna mentre il pizzaiolo preparava ogni elemento c...
È aperta fino al 12 maggio la call per partecipare a LINK, laboratorio sui temi della libertà, dei diritti e dello sfruttamento. Un'iniziativa di cheFare e Codici Ricerca e Intervento rivolta a raga...
TECLA - Teatri E Cultura Liberi e Accessibili è un percorso di co-progettazione dedicato all’accessibilità culturale, a cura di Associazione Culturale Fedora e Codici. Nel percorso di co-progettaz...
bell hooks nel suo testo Choosing the Margin as a Space of Radical Openness sottolinea come la marginalità sia un «luogo capace di offrirci la possibilità di una prospettiva radicale da cui guardar...
In Italia oltre 3 milioni di ragazze e ragazzi tra i 15 e i 34 anni non studiano né lavorano. Per descrivere la loro condizione si utilizza l’acronimo inglese NEET, un’etichetta che racchiude una...
Nella cornice dell’iniziativa Territori Inclusivi, promossa in Piemonte e in Liguria dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, Codici partecipa al progetto Never Give Up, attivo nel territorio del Ti...
Avviso di gara con procedura aperta per l’affidamento di un servizio di monitoraggio del sistema di accoglienza e supporto alla rendicontazione arretrata delle spese degli Enti Gestori, nell’a...
La verità, vi prego, sull’amore prevede momenti di ricerca, di laboratorio poetico e di iniziative culturali, tutti centrati sul tema dell’amore. Il titolo viene da una poesia del poeta inglese W...
Ad ogni call per ricerche da raccontare è associata una call immagini. Con quella di quest’anno - Accesso riservato - vi abbiamo chiesto di inviarci foto amatoriali di segnali o cartelli che indica...
Servizi più inclusivi, corsi di educazione civica e politica, costruzione di spazi all’aperto dove studiare, eventi a tutela dell’ambiente. Sono alcune delle idee emerse durante il primo World Ca...
Scoop è un progetto che mira a ridurre la segregazione scolastica nel Municipio 6 di Milano, potenziando le scuole con un’alta presenza di alunni con cittadinanza non italiana (CNI). Il progetto pr...
Mentre scrivevo questo articolo, a Milano è stato occupato il Liceo Linguistico Manzoni, noto come la Manzoni per distinguerlo dal Liceo Classico il Manzoni. A Milano gli articoli fanno la differenza...