Temi
  • Giovani
  • Partecipazione
  • Genere
  • Inclusione
  • Comunità
  • Migrazioni
  • Lavoro
  • Scuola
  • Innovazione
  • Welfare
  • Dipendenze

  • Progetto

    La verità, vi prego, sull’amore

    La verità, vi prego, sull’amore prevede momenti di ricerca, di laboratorio poetico e di iniziative culturali, tutti centrati sul tema dell’amore. Il titolo viene da una poesia del poeta inglese W...

  • Pubblicazione

    Sono solo una pizza

    Ho preso vita tra il caos fragoroso di una cucina nel cuore del quartiere meneghino della movida, Isola. Ricordo nitidamente il crepitio del forno a legna mentre il pizzaiolo preparava ogni elemento c...

  • News

    Commissione Altri Sguardi 2023

    Anche quest’anno la commissione Altri Sguardi ci aiuterà nella selezione dei progetti che partecipano alla nostra call per ricerche da raccontare. Abbiamo voluto questa commissione per intercettare...

  • Progetto

    Scoop

    Scoop è un progetto che mira a ridurre la segregazione scolastica nel Municipio 6 di Milano, potenziando le scuole con un’alta presenza di alunni con cittadinanza non italiana (CNI). Il progetto pr...

  • Pubblicazione

    Se non esistessero i bordelli

    bell hooks nel suo testo Choosing the Margin as a Space of Radical Openness sottolinea come la marginalità sia un «luogo capace di offrirci la possibilità di una prospettiva radicale da cui guardar...

  • News

    Partecipa alla seconda edizione di LINK, laboratorio per imparare a scrivere di cose difficili

    È aperta fino al 12 maggio la call per partecipare a LINK, laboratorio sui temi della libertà, dei diritti e dello sfruttamento. Un'iniziativa di cheFare e Codici Ricerca e Intervento rivolta a raga...

  • Progetto

    Osservatorio provinciale per il contrasto alle povertà e alle vulnerabilità

    L’Osservatorio provinciale per il contrasto alle povertà e alle vulnerabilità è una delle azioni di ProPositivi, un programma di welfare comunitario attivo sul territorio della provincia di Sondr...

  • News

    I FANTASMI NON ESISTONO. Andare oltre la definizione di NEET

    In Italia oltre 3 milioni di ragazze e ragazzi tra i 15 e i 34 anni non studiano né lavorano. Per descrivere la loro condizione si utilizza l’acronimo inglese NEET, un’etichetta che racchiude una...

  • Progetto

    Cultura per crescere

    Con il programma biennale Cultura per Crescere la Fondazione Compagnia di San Paolo, in concerto con la Regione Piemonte, ha rinnovato la sua strategia di sostegno a Nati per Leggere. Lo ha fatto attr...

  • Pubblicazione

    Alt Text

    Ad ogni call per ricerche da raccontare è associata una call immagini. Con quella di quest’anno - Accesso riservato - vi abbiamo chiesto di inviarci foto amatoriali di segnali o cartelli che indica...

  • News

    Call per il monitoraggio del sistema di accoglienza

    Avviso di gara con procedura aperta per l’affidamento di un servizio di monitoraggio del sistema di accoglienza e supporto alla rendicontazione arretrata delle spese degli Enti Gestori, nell’a...

  • Progetto

    V.I.P. Village Including Project

    Il Villaggio Ambrosiano è un quartiere di Paderno Dugnano (Milano) nato attorno agli impianti industriali della fonderia Tonolli per ospitarne dipendenti e famiglie. Oggi il quartiere è una delle ar...