TECLA - Teatri E Cultura Liberi e Accessibili è un percorso di co-progettazione dedicato all’accessibilità culturale, a cura di Associazione Culturale Fedora e Codici. Nel percorso di co-progettaz...
Questo articolo doveva essere un (mio) viaggio alla seconda edizione del Festival della letteratura working class organizzato da Edizioni Alegre, dal Collettivo di fabbrica lavoratori GKN Firenze e da...
⍜ Sommergibile - Call per ricerche da raccontare ⍜ /som·mer·gì·bi·le/, aggettivo, f., m., n., s., pl. Voglio vivere in un mondo in cui per ogni persona vi sia abbastanza di tutto ciò che ...
La verità, vi prego, sull’amore prevede momenti di ricerca, di laboratorio poetico e di iniziative culturali, tutti centrati sul tema dell’amore. Il titolo viene da una poesia del poeta inglese W...
Caterina di Paolo è coordinatrice editoriale e art director di Edizioni Tlon. In questa intervista ci porta dentro al libro Dopo il lavoro. Una storia della casa e della lotta per il tempo libero di ...
Cosa fare se le persone adulte non sono più in grado di offrire istruzioni di vita a ragazze e ragazzi? Sull’ultimo numero di Pedagogika (27/2), Stefano Laffi ragiona su quale possa essere il ru...
Scoop è un progetto che mira a ridurre la segregazione scolastica nel Municipio 6 di Milano, potenziando le scuole con un’alta presenza di alunni con cittadinanza non italiana (CNI). Il progetto pr...
Ho preso vita tra il caos fragoroso di una cucina nel cuore del quartiere meneghino della movida, Isola. Ricordo nitidamente il crepitio del forno a legna mentre il pizzaiolo preparava ogni elemento c...
Anche quest’anno la commissione Altri Sguardi ci aiuterà nella selezione dei progetti che partecipano alla nostra call per ricerche da raccontare. Abbiamo voluto questa commissione per intercettare...
L’Osservatorio provinciale per il contrasto alle povertà e alle vulnerabilità è una delle azioni di ProPositivi, un programma di welfare comunitario attivo sul territorio della provincia di Sondr...
bell hooks nel suo testo Choosing the Margin as a Space of Radical Openness sottolinea come la marginalità sia un «luogo capace di offrirci la possibilità di una prospettiva radicale da cui guardar...
È aperta fino al 12 maggio la call per partecipare a LINK, laboratorio sui temi della libertà, dei diritti e dello sfruttamento. Un'iniziativa di cheFare e Codici Ricerca e Intervento rivolta a raga...