Temi
  • Giovani
  • Partecipazione
  • Genere
  • Inclusione
  • Comunità
  • Migrazioni
  • Lavoro
  • Scuola
  • Innovazione
  • Welfare
  • Dipendenze

  • News

    Soglie: il nuovo numero di codici404

    La grammatica insegna a distinguere il singolare dal plurale, così come le prime dalle seconde e dalle terze persone. Io, noi, loro. Fare ricerca può assecondare oppure mettere in crisi questa strut...

  • News

    Appello: libertà per Khaled El Qaisi

    Khaled El Qaisi è uno studente dell’Università La Sapienza di Roma. Per più di un mese, dal 31 agosto al 1 ottobre 2023, le autorità israeliane lo hanno trattenuto nel carcere di Ashkelon a segu...

  • News

    avere 18 anni — la festa di codici

    Codici compie 18 anni. La nostra storia è fatta di evoluzioni, di cambiamenti, di crescite, di tentativi, di sacrifici, di scelte, di passioni, di rotture, di ripensamenti, di errori, di entusi...

  • News

    Sommergibile – le vincitrici

    Il cammino che porta alla scelta delle due ricerche vincitrici della nostra call è sempre pieno di bivi e quest’anno lo è stato più del solito. Ogni proposta sembrava portarci in luoghi dove avre...

  • News

    Prendi parte al progetto Moj Dom

    Sono passati oltre 30 anni dalla fine delle guerre che hanno portato alla dissoluzione della Jugoslavia, ma quanto accaduto continua a risuonare nel presente. Le storie delle persone e delle famiglie ...

  • News

    Sommergibile: le finaliste

    La nostra call per ricerche da raccontare di quest’anno vuole porre l’attenzione sui meccanismi sociali che regolano il funzionamento del mondo del lavoro, dei servizi di cura, dei prezzi delle ca...

  • News

    Faccio rumore – incontro online

    Ricerca e attivismo in dialogo sullo street harassment 4 luglio 2023, ore 11.30 Iscrizioni su Zoom → bit.ly/FaccioRumore La dimensione urbana è un ambito di produzione e riproduzione di di...

  • Progetto

    Mudec chiama San Siro

    Codici, insieme a Fondazione Terzoluogo e a Telaio delle Arti, affianca il Comune di Milano e il Museo delle Culture di Milano – Mudec in un percorso di ricerca e intervento artistico nel quartiere ...

  • Press

    Nuovi percorsi per il progetto Abitare la Città

    Il 5 e 7 giugno 2023 il progetto Abitare la città ha festeggiato due anni di laboratori con i bambini e con le bambine degli istituti Morante e Scarpa di Milano. Nel cortile della scuola di via Cleri...

  • Progetto

    Modellare il tempo – Living Heritage nel territorio alpino

    L'UNESCO riconosce il Patrimonio Culturale Immateriale, o Living Heritage, come un elemento chiave per preservare la diversità culturale e per promuovere lo sviluppo sostenibile dei territori. Questo...

  • Pubblicazione

    Le farò sapere

    Nei percorsi di supervisione che portiamo avanti in diversi contesti del Nord Italia, negli ultimi due anni ci è capitato spesso di misurarci con la difficoltà che le organizzazioni del terzo settor...

  • News

    Salute mentale tra le persone minori straniere non accompagnate: pubblicazione

    Il rischio di avere problemi di salute mentale è molto alto tra le persone rifugiate, migrate dal proprio paese a causa di persecuzioni, violenze o guerre. Esistono leggi che tutelano, a livello nazi...