Il progetto MINPLUS si propone di sviluppare un modello di governance territoriale per l’accoglienza e l’integrazione di persone richiedenti protezione internazionale su entrambi i lati della frontiera italo-svizzera.
Vai al progetto
Social-Ecological approaches for care-leavers inclusion through participatory policymaking.
Percorsi di sviluppo ed empowerment in quattro paesi europei, per ragazzi e ragazze che escono dai sistemi di protezione e accoglienza, attraverso la costruzione partecipata di strumenti e metodi di lavoro.
Primi Passi. Polo sperimentale per la prima infanzia è un progetto che nasce per offrire maggiori opportunità educative ai bambini e alle bambine da 0 a 6 anni e alle loro famiglie e per rafforzare i servizi dedicati all’infanzia, attraverso numerosi stimoli e opportunità che mettono in relazione scuola, territorio e famiglie nel Municipio 2 di Milano.
Vai al progettoUn percorso promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, per sostenere progetti che valorizzino il capitale interculturale della Città.
Vai al progettoIn da verso è un progetto di formazione rivolto a tutte le operatrici e a tutti gli operatori che lavorano nell’area home di Cordata.
Vai al progetto