Aree di lavoro
  • Genere
  • Inclusione
  • Innovazione
  • Dipendenze
  • Welfare
  • Lavoro
  • Comunità
  • Partecipazione
  • Migrazioni
  • Scuola
  • Giovani

L.I.K.E. – Life Investment is the Key to Employment

L’obiettivo principale di L.I.K.E. è garantire l’integrazione dei giovani e delle giovani con problemi mentali esplorando e introducendo una metodologia innovativa per il mercato del lavoro. Attraverso l’istituzione di Case della Gioventù “Hidden Likes” in Bulgaria, Ungheria e Lettonia, il progetto mira a creare un ambiente favorevole, in cui uno dei gruppi più difficili di NEET (acronimo inglese che sta per Not in Education, Employment or Training) è orientato e attivato sul mercato del lavoro attraverso corsi paralleli con l’aiuto di famiglie, datori di lavoro, e specialisti. Codici, in qualità di partner, si occupa della valutazione del modello “Hidden Likes”. Ne analizza l’implementazione attraverso l’analisi sia di dati quantitativi che qualitativi, con visite sul campo svolte a Budapest e Szombathely (Ungheria), a Sofia (Bulgaria) e a Riga (Lettonia). Uno spin-off di progetto riguarda una ricerca specifica sugli effetti della pandemia COVID 19 sulla vita di ragazze e ragazzi in Italia, non inclusi in percorsi professionali o formativi.


The main objective of L.I.K.E. is to ensure integration of young people with mental problems by exploring and introducing a methodology, innovative to the labor market. Through the establishment of “Hidden Likes” Youth Houses in Bulgaria, Hungary and Latvia, the project creates a supportive environment, in which one of the most difficult groups of NEETs will be mentored and activated on the labor market through parallel trainings with relatives, employers, specialists. Codici, as partner, carries out an independent evaluation analyzing the implementation of the multidisciplinary innovative practice through the analysis of both quantitative and qualitative data, with field visits carried out in Budapest and Szombathely (HU), in Sofia (BU) and in Riga (LV). A project spin-off also allowed us to carry out a specific research investigating the effects of the COVID 19 pandemic on the lives of Italian girls and boys, not included in professional or training courses.

Leading partner: Association SPOC – Sustainability of progressive and open communication (BU).

Billboards, Latronico, 2018. (Maurizio Montagna)

L.I.K.E. partnership
In collaborazione con