Nell’ambito del Progetto FAMI “Fra noi - Rete nazionale di accoglienza diffusa per un’autonomia possibile”, Codici è stata incaricata dal Consorzio Comunità Brianza della realizzazione di un manuale operativo per la definizione e modellizzazione di pratiche che agevolino l’autonomia abitativa dei rifugiati.
Vai al progettoRitorno a scuola. Milano per una scuola sostenibile sperimenta un modello d’intervento innovativo che punta a creare reti tra diversi attori, perché il ritorno a scuola di ogni alunno sia un successo per tutti e di tutti.
Vai al progettoIl progetto Mediando costruisce percorsi di mediazione e riparazione, attività di sensibilizzazione presso servizi, enti e territorio, e attività nelle scuole.
Vai al progettoCIVIS è un progetto di Touring Club Italiano che promuove laboratori di sensibilizzazione sul protagonismo culturale dei giovani in oltre 20 città italiane. Durante le fasi di progetto Codici accompagna il gruppo di lavoro nella formazione su storytelling e partecipazione giovanile, e nella co-progettazione di laboratori di sensibilizzazione in scuole e università.
Vai al progettoIl Polo del ‘900 è un centro culturale aperto alla cittadinanza e rivolto soprattutto alle giovani generazioni e ai nuovi cittadini. L'incarico ricevuto da Compagnia San Paolo (CSP) ha posto un'interessante sfida per Codici nel chiamarla a cimentarsi per la prima volta nella valutazione di programmi in campo strettamente culturale.
Vai al progetto