Social-Ecological approaches for care-leavers inclusion through participatory policymaking.
Percorsi di sviluppo ed empowerment in quattro paesi europei, per ragazzi e ragazze che escono dai sistemi di protezione e accoglienza, attraverso la costruzione partecipata di strumenti e metodi di lavoro.
Namasté mira a rinforzare il sistema cittadino che lavora sui processi di integrazione di adolescenti stranieri e seconde generazioni con una strategia multilivello che coinvolge sia gli abitanti del territorio sia i contesti istituzionali, lavorando su tre degli ambiti più rilevanti per le vite dei giovani: scolastico, famigliare e aggregativo.
Vai al progettoNel progetto MIRECO (Monitoring and Improvement of Reception Conditions) Codici, assieme a Cles, CESPI, Reflect, Cnr e Laser, ha lavorato come consulente per progettare nuovi strumenti di monitoraggio dei centri di prima e seconda accoglienza per richiedenti e titolari di protezione internazionale e umanitaria in tutto il territorio nazionale.
Vai al progettoIn da verso è un progetto di formazione rivolto a tutte le operatrici e a tutti gli operatori che lavorano nell’area home di Cordata.
Vai al progettoIl progetto prevede interventi in diverse scuole lombarde, di diverso grado e indirizzo, finalizzati a curare in modo particolare a migliorare le relazioni e il clima di lavoro in classe.
Vai al progetto