Namasté mira a rinforzare il sistema cittadino che lavora sui processi di integrazione di adolescenti stranieri e seconde generazioni con una strategia multilivello che coinvolge sia gli abitanti del territorio sia i contesti istituzionali, lavorando su tre degli ambiti più rilevanti per le vite dei giovani: scolastico, famigliare e aggregativo.
Vai al progettoCodici cura uno dei moduli del percorso di formazione rivolta ai tutori volontari di Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA).
Vai al progettoCodici si occupa della valutazione del progetto CHAT – Changing Attitude Against Genitale Mutilation in Europe coordinato dalla Fondazione Albero della Vita.
Vai al progettoMisura per Misura è un progetto che si rivolge agli operatori e alle reti territoriali di diversi Ambiti e Distretti della Regione Lombardia, con l’obiettivo di superare la frammentazione nell’erogazione dei servizi rivolti alla popolazione straniera e di facilitare le modalità di accesso da parte degli utenti.
Vai al progettoNell’ambito del Progetto FAMI “Fra noi - Rete nazionale di accoglienza diffusa per un’autonomia possibile”, Codici è stata incaricata dal Consorzio Comunità Brianza della realizzazione di un manuale operativo per la definizione e modellizzazione di pratiche che agevolino l’autonomia abitativa dei rifugiati.
Vai al progetto