Il 28 gennaio, secondo il calendario cinese, inizia ufficialmente l’Anno del Gallo. Per festeggiare insieme alla collettività, Ciaj Rocchi e Matteo Demonte, all'interno del progetto Milano Città Mondo #02 Cina, organizzano una settimana di proiezioni su alcune facciate di via Paolo Sarpi e delle vie limitrofe, a testimonianza di un secolo d’immigrazione cinese a Milano.
Vai al progettoForesta nascosta è un progetto pubblico ideato per realizzare insieme ai cittadini un grande album di famiglia della città di San Giuliano Milanese. É un tesoro di immagini, memorie e racconti da riscoprire, un lavoro sulla storia contemporanea della città che coinvolge gli abitanti in una sorta di autoritratto collettivo.
Vai al progettoSiamo qui è un percorso teso ad aumentare la consapevolezza sull’esperienza di vita in migrazione e a realizzare e diffondere materiale multimediale di sensibilizzazione sulle tematiche connesse al ricongiungimento familiare.
Vai al progettoIl Sabato del Villaggio promuove la coesione sociale e l’integrazione dei cittadini di origine straniera residenti nel Comune di Cesano Maderno, e in particolare nell’area del Villaggio Snia, attraverso la costruzione di un album collettivo di immagini e storie, momenti rituali di incontro, di scambio, di svago, per tutte le culture e per tutte le età.
Vai al progettoUn progetto finanziato da Fondazione Cariplo, che coinvolge quattro distretti territoriali della Provincia di Monza e Brianza (Monza, Desio, Carate Brianza e Seregno), il cui capofila è la Cooperativa Sociale Meta. Il progetto mette a disposizione una trentina di posti in appartamenti collocati nei diversi comuni del territorio.
Vai al progetto