Temi
  • Giovani
  • Partecipazione
  • Genere
  • Inclusione
  • Comunità
  • Migrazioni
  • Lavoro
  • Scuola
  • Innovazione
  • Welfare
  • Dipendenze

  • News

    Un questionario su cosa pensano studentesse e studenti della DaD

    Codici Ricerca e Intervento ha lavorato in questi mesi a fianco di diverse reti e soggetti che stanno operando nelle scuole italiane. In questi percorsi di ricerca e valutazione abbiamo sviluppato e s...

  • Progetto

    Monitoraggio e valutazione del Programma Polo del 900 di Torino

    L'incarico ricevuto da Compagnia San Paolo (CSP) pone un'interessante sfida per Codici, quella di cimentarsi per la prima volta nella valutazione di programmi in campo strettamente culturale. Il Polo ...

  • News

    Commissione Altri sguardi 2020

    Anche quest’anno nella selezione dei progetti che partecipano alla call Controtempo ci aiuterà la commissione Altri sguardi, che valuterà le dieci proposte scelte durante la prima fase della selez...

  • Progetto

    Ti faccio il filo

    Ti faccio il filo raccoglie le storie, i volti, le voci e i percorsi di un viaggio tra le parole dei lettori, tra le vite raccontate e quelle immaginate nei libri. É un progetto di Codici, realizz...

  • News

    Controtempo 10 proposte

    La prima fase della selezione di Controtempo – call per ricerche da raccontare – si è appena conclusa. In questo articolo vi presentiamo le prime dieci proposte selezionate. Abbiamo ricevuto tant...

  • Progetto

    Mil Pasos

    L'obiettivo generale del progetto Mil Pasos è favorire l’inclusione dei giovani e delle giovani stranieri con azioni che agevolino processi di crescita personale, integrazione sociale e dia...

  • News

    Chroniqueers

    La proposta emerge dalla ricerca di dottorato dal titolo Chroniqueers. Time, care visibility in queer subjects with chronic illnesses realizzata nell'ambito del dottorato in "Diritti umani nelle socie...

  • Progetto

    Cash Cash

    Cash Cash è una ricerca-intervento rivolta a minori rom coinvolti in attività illegali e vittime di sfruttamento, che coglie l'esigenza di interrogarsi su temi quali l'identità e l'appartenenza, ...

  • News

    La cura – Quanto vale un corpo?

    I corpi delle donne impegnate nei lavori domestici e più in generale di cura. Corpi sfruttati, corpi invisibili, eppure indispensabili. Corpi che si dedicano alla cura di altri corpi, sacrificando sp...

  • Progetto

    GAP. Mappatura del gioco d’azzardo nella provincia di Varese

    Nell'ambito del finanziamento di Regione Lombardia per lo sviluppo e il consolidamento di azioni di prevenzione e contrasto alle forme di dipendenza dal gioco d’azzardo lecito, Codici partecipa come...

  • News

    Il canto NoTAV

    La ricerca racconta il canto del movimento NoTAV attraverso una serie di interviste audio ed un lavoro radiofonico. Ponendo l’attenzione sulle differenti modalità di creazione e di utilizzo del can...

  • Progetto

    Vip à la carte

    Vip à la carte rintraccia e racconta alcuni momenti della storia sociale di Milano attraverso i suoi ristoranti , custodi di una parte significativa della memoria della città . I gestori, le persone...