MEnt è un progetto europeo di incubazione e supporto dello sviluppo di nuove inziative imprenditoriali, destinato a persone con un background migratorio che hanno un’idea imprenditoriale da realizzare. Il progetto si sviluppa in cinque paesi europei (Austria, Italia, Germania, Belgio e Francia) e affronta il tema dell’importanza sociale ed economica dell’imprenditoria migrante.
Vai al progettoFuturi Cittadini è un progetto di capacity building, che si articola in un percorso di formazione specifica sui temi dell’immigrazione e in laboratori rivolti agli operatori, chiamati a promuovere il confronto e costruire strumenti innovativi per migliorare le modalità di interazione con l’utenza straniera e per favorire l’accoglienza e l'integrazione.
Vai al progettoParL@MI propone un cammino d’integrazione e d’inclusione sociale grazie all'offerta integrata di 50 corsi sperimentali di italiano L2 organizzati da enti e associazioni del terzo settore con esperienza nel campo dell’accoglienza e sostegno ai migranti neoarrivati più vulnerabili.
Vai al progetto
Ti faccio il filo raccoglie le storie, i volti, le voci e i percorsi di un viaggio tra le parole dei lettori, tra le vite raccontate e quelle immaginate nei libri.
Il progetto stimola relazioni sociali tra giovani e cittadini del territorio di Melegnano, San Zenone al Lambro e Carpiano, a partire dalle biblioteche comunali.
Mil Pasos favorisce l’inclusione dei giovani e delle giovani stranieri con azioni che agevolano processi di crescita personale, integrazione sociale e dialogo interculturale.
Vai al progetto