Ti faccio il filo raccoglie le storie, i volti, le voci e i percorsi di un viaggio tra le parole dei lettori, tra le vite raccontate e quelle immaginate nei libri.
Il progetto stimola relazioni sociali tra giovani e cittadini del territorio di Melegnano, San Zenone al Lambro e Carpiano, a partire dalle biblioteche comunali.
Vip à la carte rintraccia e racconta alcuni momenti della storia sociale di Milano attraverso i suoi ristoranti, custodi di una parte significativa della memoria della città. I gestori, le persone che li hanno frequentati, i comportamenti e le consuetudini che vi hanno luogo costituiscono gli elementi di uno storytelling collettivo.
Vai al progettoUn progetto finanziato da Fondazione Cariplo, con capofila il Comune di Varese. Obiettivo del progetto è incentivare la costruzione di un modello di intervento condiviso, creando sinergia tra le risorse del territorio di Varese, sperimentando metodologie innovative, valorizzando gli attori coinvolti, per garantire a più minori affidabili il diritto di vivere in famiglia.
Vai al progettoIl Sabato del Villaggio promuove la coesione sociale e l’integrazione dei cittadini di origine straniera residenti nel Comune di Cesano Maderno, e in particolare nell’area del Villaggio Snia, attraverso la costruzione di un album collettivo di immagini e storie, momenti rituali di incontro, di scambio, di svago, per tutte le culture e per tutte le età.
Vai al progettoSiamo qui è un percorso teso ad aumentare la consapevolezza sull’esperienza di vita in migrazione e a realizzare e diffondere materiale multimediale di sensibilizzazione sulle tematiche connesse al ricongiungimento familiare.
Vai al progetto