P.A.S.S.I. Per la salute mentale – percorsi di cura e accoglienza sociosanitaria integrata per la salute mentale dei minori stranieri non accompagnati (MSNA) Il progetto P.A.S.S.I. ha l’obiettivo...
Il progetto MINPLUS si propone di sviluppare un modello di governance territoriale per l’accoglienza e l’integrazione di persone richiedenti protezione internazionale su entrambi i lati della fron...
In collaborazione con l'Équipe migranti dell'Unità di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'adolescenza del Policlinico di Milano, stiamo costruendo una rete nazionale di organizzazioni pubbliche e ...
Di' tu - diritti da tutelare 25 giugno 2021, ore 9.00- 12.30 Convegno finale Evento online su piattaforma Zoom – Cod. 3161 L’evento presenta gli esiti del progetto “Di’ Tu. Diritti da ...
MILANO L2 | Laboratori di lingua con donne e minori migranti. PROG-2574 – CUP: H49E19000220005 Nell'ambito del progetto "Milano L2. Laboratori di lingua con donne e minori migranti", finanziato ...
Nel progetto MIRECO (Monitoring and Improvement of Reception Conditions) Codici, assieme a Cles, CESPI, Reflect, Cnr e Laser, ha lavorato come consulente per progettare nuovi strumenti di monitoraggio...
Codici cura uno dei moduli del percorso di formazione rivolta ai tutori volontari di Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA). La formazione, impostata secondo metodi di attivazione e scambio esperien...
Il progetto SALUT@MI nasce con l’obiettivo generale di migliorare la presa in carico psico-socio-sanitaria integrata dei minori stranieri non accompagnati (MSNA). SALUT@MI mira allo sviluppo di un m...
Codici si occupa della valutazione del progetto CHAT – Changing Attitude Against Genitale Mutilation in Europe coordinato dalla Fondazione Albero della Vita. Il progetto ha come obiettivo generale l...
Misura per Misura è un progetto che si rivolge agli operatori e alle reti territoriali di diversi Ambiti e Distretti della Regione Lombardia, con l’obiettivo di superare la frammentazione nell’er...
Nell’ambito del Progetto FAMI “Fra noi – Rete nazionale di accoglienza diffusa per un’autonomia possibile”, Codici è stata incaricata dal Consorzio Comunità Brianza della realizzazione di ...
MEnt è un progetto europeo di incubazione e supporto dello sviluppo di nuove inziative imprenditoriali, destinato a persone con un background migratorio che hanno un’idea imprenditoriale da realizz...