Un percorso di formazione e ricerca partecipata con studenti e studentesse del Collegio Einaudi di Torino.
Vai al progettoEdunauta, l'esploratore di universi educativi, è una raccolta di voci che esplorano e divulgano pratiche educative a cui ispirarsi: riflessioni, esperienze e strumenti per trasformare l'educazione dal basso, per andare fuori registro e rispondere ai bisogni formativi di oggi…
Vai al progettoNel progetto MIRECO (Monitoring and Improvement of Reception Conditions) Codici, assieme a Cles, CESPI, Reflect, Cnr e Laser, ha lavorato come consulente per progettare nuovi strumenti di monitoraggio dei centri di prima e seconda accoglienza per richiedenti e titolari di protezione internazionale e umanitaria in tutto il territorio nazionale.
Vai al progettoNell’ambito del Progetto FAMI “Fra noi - Rete nazionale di accoglienza diffusa per un’autonomia possibile”, Codici è stata incaricata dal Consorzio Comunità Brianza della realizzazione di un manuale operativo per la definizione e modellizzazione di pratiche che agevolino l’autonomia abitativa dei rifugiati.
Vai al progettoCIVIS è un progetto di Touring Club Italiano che promuove laboratori di sensibilizzazione sul protagonismo culturale dei giovani in oltre 20 città italiane. Durante le fasi di progetto Codici accompagna il gruppo di lavoro nella formazione su storytelling e partecipazione giovanile, e nella co-progettazione di laboratori di sensibilizzazione in scuole e università.
Vai al progetto