Percorso di ricerca sul tema della povertà educativa, con particolare attenzione all’esperienza scolastica e alle dinamiche di supporto familiare in tre Istituti Comprensivi del territorio rhodense.
Vai al progetto
Social-Ecological approaches for care-leavers inclusion through participatory policymaking.
Percorsi di sviluppo ed empowerment in quattro paesi europei, per ragazzi e ragazze che escono dai sistemi di protezione e accoglienza, attraverso la costruzione partecipata di strumenti e metodi di lavoro.
Edunauta, l'esploratore di universi educativi, è una raccolta di voci che esplorano e divulgano pratiche educative a cui ispirarsi: riflessioni, esperienze e strumenti per trasformare l'educazione dal basso, per andare fuori registro e rispondere ai bisogni formativi di oggi…
Vai al progettoUn piano d’azione per contrastare la grave emarginazione a Milano.
Vai al progettoIl progetto mira a potenziare la formazione civica e linguistica a Milano per rispondere ai bisogni formativi e di integrazione di donne e minori con background migratorio.
Vai al progettoDi' Tu – Diritti da tutelare è un progetto che promuove l’integrazione dei minori stranieri non accompagnati sul territorio della Regione Lombardia.
Vai al progettoOsservatorio Popolare promosso da Codici all’interno dei progetti QuBì dei quartieri Barona e Gallaratese
Vai al progetto