Il 28 gennaio, secondo il calendario cinese, inizia ufficialmente l’Anno del Gallo. Per festeggiare insieme alla collettività, Ciaj Rocchi e Matteo Demonte, all'interno del progetto Milano Città Mondo #02 Cina, organizzano una settimana di proiezioni su alcune facciate di via Paolo Sarpi e delle vie limitrofe, a testimonianza di un secolo d’immigrazione cinese a Milano.
Vai al progettoPotlach Milano è un progetto che ragiona sul tema dell’intercultura attraverso un percorso annuale di ricerca-azione sul territorio di Milano. Promosso da Dynamoscopio insieme a Codici e finanziato da Fondazione Cariplo, prende ufficialmente il via a metà aprile 2016 e si sviluppa in sette sessioni di lavoro, ciascuna di un giorno e mezzo, in giro per la città.
Vai al progettoUn progetto finanziato da Fondazione Cariplo, con capofila il Comune di Varese. Obiettivo del progetto è incentivare la costruzione di un modello di intervento condiviso, creando sinergia tra le risorse del territorio di Varese, sperimentando metodologie innovative, valorizzando gli attori coinvolti, per garantire a più minori affidabili il diritto di vivere in famiglia.
Vai al progettoUn progetto finanziato da Fondazione Cariplo, che coinvolge quattro distretti territoriali della Provincia di Monza e Brianza (Monza, Desio, Carate Brianza e Seregno), il cui capofila è la Cooperativa Sociale Meta. Il progetto mette a disposizione una trentina di posti in appartamenti collocati nei diversi comuni del territorio.
Vai al progettoServizi innovativi per una comunità locale che cambia' è un progetto di capacity building finanziato con fondi FEI (Fondo Europeo per l'Integrazione di cittadini di Paesi terzi). Coinvolge sette Comuni nell’area nord ovest di Milano, soci dell’Azienda Consortile Comuni Insieme (Baranzate, Bollate, Cesate, Garbagnate Milanese, Novate Milanese, Senago e Solaro).
Vai al progetto