Potlach Milano è un progetto che ragiona sul tema dell’intercultura attraverso un percorso annuale di ricerca-azione sul territorio di Milano. Promosso da Dynamoscopio insieme a Codici e finanziato da Fondazione Cariplo, prende ufficialmente il via a metà aprile 2016 e si sviluppa in sette sessioni di lavoro, ciascuna di un giorno e mezzo, in giro per la città.
Vai al progettoVip à la carte rintraccia e racconta alcuni momenti della storia sociale di Milano attraverso i suoi ristoranti, custodi di una parte significativa della memoria della città. I gestori, le persone che li hanno frequentati, i comportamenti e le consuetudini che vi hanno luogo costituiscono gli elementi di uno storytelling collettivo.
Vai al progettoLatinos è una ricerca-intervento realizzato per promuovere l’integrazione sociale dei minori e dei giovani adulti latinoamericani residenti a Milano.
Vai al progettoForesta nascosta è un progetto pubblico ideato per realizzare insieme ai cittadini un grande album di famiglia della città di San Giuliano Milanese. É un tesoro di immagini, memorie e racconti da riscoprire, un lavoro sulla storia contemporanea della città che coinvolge gli abitanti in una sorta di autoritratto collettivo.
Vai al progetto
Take Care accompagna la riqualificazione artistica e sociale della zona delle Stazioni di Varese, attraverso il coinvolgimento e l’attivazione diretta di circa 30 giovani tra i 16 e i 30 anni e un processo di consultazione che coinvolge la cittadinanza allargata.