Codici cura uno dei moduli del percorso di formazione rivolta ai tutori volontari di Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA). La formazione, impostata secondo metodi di attivazione e scambio esperien...
Procedura di selezione comparativa per l'affidamento di un incarico di "Esperto legale", nell'ambito del progetto "MILANO L2 - Laboratori di lingua con donne e minori migranti" - FAMI:2014-2020/PROG-2...
Questa iniziativa è parte del progetto: MILANO L2 | Laboratori di lingua con donne e minori migranti. PROG-2574 PAROLE IN PRESENZA // CERCASI TUTOR PER CORSI DI ITALIANO Sia...
Il 16 settembre al CD Giambellino, in Via Gentile Bellini 6, codici presenta il nuovo numero della rivista codici404 - Dare voce e incontra i giovani del CD Giambellino e del CDE Creta. Un tempo di co...
Codici si occupa della valutazione del progetto CHAT – Changing Attitude Against Genitale Mutilation in Europe coordinato dalla Fondazione Albero della Vita. Il progetto ha come obiettivo generale l...
L’estate è un momento di bilanci e di rilanci, di sogni e di pensieri. Un momento di sospensione dal tempo, in cui la ruotine scolastica si interrompe, facendo spazio a nuovi desideri, speranze e v...
Misura per Misura è un progetto che si rivolge agli operatori e alle reti territoriali di diversi Ambiti e Distretti della Regione Lombardia, con l’obiettivo di superare la frammentazione nell’er...
Nell’ambito del Progetto FAMI “Fra noi – Rete nazionale di accoglienza diffusa per un’autonomia possibile”, Codici è stata incaricata dal Consorzio Comunità Brianza della realizzazione di ...
MEnt è un progetto europeo di incubazione e supporto dello sviluppo di nuove inziative imprenditoriali, destinato a persone con un background migratorio che hanno un’idea imprenditoriale da realizz...
Il 1 aprile 2019 presso l’Auditorium Giorgio Gaber si terrà il convegno “Dì Tu – Diritti da tutelare”. L'obiettivo è quello di dare un quadro completo sull’attuale status dei minori stran...
Futuri Cittadini è un progetto di capacity building finanziato dal Ministero dell’Interno nell’ambito del programma FAMI (Fondo Asilo Migrazione Integrazione). Capofila del progetto è l’aziend...
ParL@MI è un progetto che mira a costruire un’offerta formativa inclusiva, efficace e coerente nell’ambito dell’apprendimento della lingua italiana come Lingua Seconda (L2), per offrire ai ci...