L'estate 2020 è alle porte e sarà un'estate straordinaria. Di sicuro non sarà un'estate come tutte le altre, perché non è stato un anno come gli altri. Sarà un'estate complicata, di vincoli e co...
QuBì mira al contrasto della povertà minorile Codici, all’interno dei progetti, è attiva in quattro ambiti territoriali con modalità operative leggermente diverse tra loro. In tutti gli ambiti c...
Codici, in partenariato con l’Istituto Italiano di Valutazione, ha avuto da Fondazione Cariplo un incarico triennale di monitoraggio e valutazione dei sette progetti vincitori dell’edizione 2014 d...
In da verso è un progetto di formazione rivolto a tutte le operatrici e a tutti gli operatori che lavorano nell’area home di Cordata. In da verso è il movimento che ci immaginiamo per ragionare in...
MIX è un progetto cittadino per la promozione della Coesione Sociale promosso dall’Assessorato alla Sicurezza del Comune di Milano. MIX si articola in nove progetti territoriali, uno per ciascun Mu...
Tierra! è un progetto biennale che prevede spettacoli teatrali, incontri serali, eventi e laboratori diffusi, nella provincia di Bergamo, promosso dai sistemi bibliotecari di Dalmine e S.Pietro, insi...
Codici si occupa della valutazione del progetto CHAT – Changing Attitude Against Genitale Mutilation in Europe coordinato dalla Fondazione Albero della Vita. Il progetto ha come obiettivo generale l...
L’estate è un momento di bilanci e di rilanci, di sogni e di pensieri. Un momento di sospensione dal tempo, in cui la ruotine scolastica si interrompe, facendo spazio a nuovi desideri, speranze e v...
Il progetto Mediando costruisce percorsi di mediazione e riparazione gestiti da mediatori presso il Centro per la Giustizia Riparativa e per la Mediazione del Comune di Milano, attività di sensibi...
Breaking the Circle è un progetto finanziato dall’Unione Europea e gestito da Città Metropolitana di Milano con un gruppo di organizzazioni dall’Italia, Cipro, Romania e Spagna: Codici Ricerca...
Il 28 gennaio, secondo il calendario cinese, inizia ufficialmente l’Anno del Gallo. Per festeggiare insieme alla collettività, Ciaj Rocchi e Matteo Demonte, nell’ambito del progetto culturale Mil...
Potlach Milano è un progetto che ragiona sul tema dell’intercultura attraverso un percorso annuale di ricerca-azione sul territorio di Milano. Promosso da Dynamoscopio insieme a Codici e finanziato...