Sabato 14 giugno 2025 Codici partecipa alla Sagra del Giambellino portando alcuni degli esiti di Sentirsi a casa, un percorso di attivazione territoriale che coinvolge ragazze e ragazzi tra gli 11 e i...
Domenica 8 e lunedì 9 giugno si vota per cinque referendum abrogativi: quattro riguardano le politiche sul lavoro, uno la cittadinanza. Come Codici, crediamo che partecipare sia un atto di cura verso...
Nel quartiere San Siro, all’angolo tra via Paravia e via Preneste, c’è un nuovo murales. L’opera, ideata e dipinta da Agus Rùcula ed Elena Mistrello, raffigura un gruppo di persone che tiene i...
Presentazione pubblica il 6 e 7 giugno alla Biblioteca Calvairate Che cos'è davvero l'autonomia? Un mazzo di carte invita a cercare nuove risposte, con 15 domande e 15 illustrazioni originali. Si ...
Che cos'è davvero l'autonomia? Non è solo una responsabilità individuale, ma qualcosa che si costruisce insieme. AUT è un mazzo di 30 carte che invita a cercare nuove risposte attraverso domand...
Nella cornice dell’iniziativa Territori Inclusivi, promossa in Piemonte e in Liguria dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, Codici partecipa al progetto Never Give Up, attivo nel territorio del Ti...
Sabato 17 maggio 2025 si terrà "Le montagne da lontano", l’evento pubblico conclusivo del progetto V.I.P. – Village Including Project, nato con l’obiettivo di promuovere inclusione e cittadinan...
Ho scritto anche parole d’amore è un laboratorio di lettura e di scrittura poetica, condotto da Fabrizio Coppola. Fa parte di La verità, vi prego, sull’amore, il percorso che Codici ha realizzat...
In occasione della Giornata nazionale per la promozione del neurosviluppo, la UONPIA del Policlinico di Milano, in collaborazione con Codici, promuove un pomeriggio di iniziative culturali e labor...
Sabato 10 maggio, appuntamento a Sabbioneta per esplorare il borgo rinascimentale attraverso gli occhi di ragazze e ragazzi tra i 16 e i 22 anni che lo abitano e che, grazie al lavoro con Codici, Char...
Nell’ambito dell’edizione 2025 della Scuola di Immaginazione e del progetto Sentirsi a Casa, un gruppo di ragazze e ragazzi tra i 16 e i 22 anni ha dato vita al film “Con i miei occhi Sabbio...
L'11 aprile presentiamo il gioco nato dal progetto TECLA, uno strumento per ripensare l'accessibilità culturale attraverso percorsi partecipativi Venerdì 11 aprile alle ore 17, presso Magnete Mil...