Nella cornice dell’iniziativa Territori Inclusivi, promossa in Piemonte e in Liguria dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, Codici partecipa al progetto Never Give Up, attivo nel territorio del Tigullio per promuovere nuove collaborazioni sul tema dell’inclusione sociale, con particolare attenzione ai diritti alla casa e al lavoro.
Il progetto ha l’obiettivo di rafforzare la rete tra enti pubblici e realtà del privato sociale, creando spazi di confronto, conoscenza e cooperazione. Questi spazi servono a costruire strategie condivise e soluzioni integrate per affrontare le sfide sociali a livello locale. In particolare, Never Give Up sperimenta percorsi di accompagnamento abitativo e lavorativo rivolti a giovani che vivono situazioni di vulnerabilità sociale o di discriminazione.
All’interno di un partenariato composto da enti pubblici e da organizzazioni del terzo settore, Codici contribuisce a facilitare il lavoro di rete tra gli attori territoriali. Inoltre, promuove alcune sperimentazioni culturali e narrative, con al centro il valore sociale dell’abitare.
Il progetto è realizzato con Sentiero di Arianna (capofila), Agorà coop. soc., Fondazione Diocesana Madonna dei Bambini Villaggio del Ragazzo, Distretto sociale n. 13 – Recco, Distretto sociale n. 14 – Rapallo, Distretto sociale n. 15 – Chiavari, Distretto sociale n. 16 – Sestri Levante, Diocesi di Chiavari – Caritas diocesana, Cooperativa Animazione Valdocco sc.s.i.s, Distretto sociale n. 16 – Sestri Levante, Diocesi di Chiavari – Caritas diocesana, Cooperativa Animazione Valdocco sc.s.i.s.
Foto ☉☉ Met Museum, Model of a house