Temi
  • Giovani
  • Partecipazione
  • Genere
  • Inclusione
  • Comunità
  • Migrazioni
  • Lavoro
  • Scuola
  • Innovazione
  • Welfare
  • Dipendenze

Le montagne da lontano: evento a Villaggio Ambrosiano

Sabato 17 maggio 2025 si terrà “Le montagne da lontano”, l’evento pubblico conclusivo del progetto V.I.P. – Village Including Project, nato con l’obiettivo di promuovere inclusione e cittadinanza attiva nel quartiere Villaggio Ambrosiano di Paderno Dugnano.

Il progetto parte dallo sguardo di bambine e bambini sul quartiere per proporre una riscoperta condivisa dei luoghi della vita quotidiana. Attraverso laboratori artistici, percorsi educativi e momenti di confronto, V.I.P. valorizza la scuola come spazio di riferimento per la comunità e come punto di partenza per pratiche collettive di cura del territorio.

L’evento si svolgerà tra via Messico e via Tripoli, in un’area che sarà simbolicamente intitolata “Piazzetta Villaggio” per rafforzarne il valore pubblico e relazionale. Durante la giornata sarà possibile partecipare a laboratori, assistere a performance musicali e conoscere da vicino i materiali realizzati dalle classi IV e V delle scuole primarie Curiel e De Marchi. I lavori raccontano una visione rinnovata del quartiere, frutto di osservazione, ascolto e progettazione creativa.

Programma

17 maggio 2025
Area via Messico / angolo via Tripoli – Villaggio Ambrosiano, Paderno Dugnano

10.00
Cerimonia di intitolazione della “Piazzetta Villaggio”
Con interventi musicali a cura della Banda Comunale

Dalle 10.45

  • Laboratori di street art e break dance
  • Attività per bambine e bambini a cura della Rete Interculturale Scuole e della Banda Comunale
  • Mostra fotografica
  • Sportello informativo aperto al pubblico

11.00
Saggio musicale

12.00
Danze popolari e canti della tradizione spagnola

13.00
Aperitivo multiculturale aperto a tutte e tutti

L’ingresso è libero e non è richiesta prenotazione. L’iniziativa rappresenta un momento di incontro tra scuole, famiglie, associazioni e realtà locali, con l’obiettivo di rafforzare legami sociali e costruire nuove forme di partecipazione.

L’evento è promosso dalle scuole primarie Curiel e De Marchi, in collaborazione con la Rete Interculturale Scuole e i partner del territorio coinvolti nel progetto V.I.P.


☉☉ Disegno realizzato all’interno di una classe IV della scuola primaria Curiel, durante i laboratori del progetto V.I.P.
L’attività proponeva di immaginare e di rappresentare il proprio quartiere ideale.

Data: 13 Maggio 2025
Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn