Temi
  • Giovani
  • Partecipazione
  • Genere
  • Inclusione
  • Comunità
  • Migrazioni
  • Lavoro
  • Scuola
  • Innovazione
  • Welfare
  • Dipendenze

Tema: Comunità

  • Breaking the Circle

    Breaking the Circle è un progetto finanziato dall’Unione Europea e gestito da Città Metropolitana di Milano con un gruppo di organizzazioni dall’Italia, Cipro, Romania e Spagna: Codici Ricerca e intervento, Associazione Comunità Nuova e dotdotdot da Milano; associazione SUYAE e l’ Universidad Autonoma di Madrid; Ahead Association, di Brasov; EuroSuccess Consulting da Nicosia.

    Vai al progetto
  • Chinamen. Un secolo di cinesi a Milano

    Il 28 gennaio, secondo il calendario cinese, inizia ufficialmente l’Anno del Gallo. Per festeggiare insieme alla collettività, Ciaj Rocchi e Matteo Demonte, all'interno del progetto Milano Città Mondo #02 Cina, organizzano una settimana di proiezioni su alcune facciate di via Paolo Sarpi e delle vie limitrofe, a testimonianza di un secolo d’immigrazione cinese a Milano.

    Vai al progetto
  • Potlach Milano

    Potlach Milano è un progetto che ragiona sul tema dell’intercultura attraverso un percorso annuale di ricerca-azione sul territorio di Milano. Promosso da Dynamoscopio insieme a Codici e finanziato da Fondazione Cariplo, prende ufficialmente il via a metà aprile 2016 e si sviluppa in sette sessioni di lavoro, ciascuna di un giorno e mezzo, in giro per la città.

    Vai al progetto
  • Monitoraggio e valutazione del Programma Polo del 900 di Torino

    Il Polo del ‘900 è un centro culturale aperto alla cittadinanza e rivolto soprattutto alle giovani generazioni e ai nuovi cittadini. L'incarico ricevuto da Compagnia San Paolo (CSP) ha posto un'interessante sfida per Codici nel chiamarla a cimentarsi per la prima volta nella valutazione di programmi in campo strettamente culturale.

    Vai al progetto
  • Cash Cash

    Cash Cash è una ricerca-intervento rivolta a minori rom coinvolti in attività illegali e/o vittime di sfruttamento.

    Vai al progetto