Me&You&Everyone We Know è una delle azioni transnazionali sviluppate per combattere le molestie e la violenza sessuale contro donne e ragazze. In particolare, mira a prevenire le molestie e le violenze sessuali contro le ragazze nelle scuole secondarie di secondo grado.
Vai al progettoCodici cura uno dei moduli del percorso di formazione rivolta ai tutori volontari di Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA).
Vai al progettoFuturi Cittadini è un progetto di capacity building, che si articola in un percorso di formazione specifica sui temi dell’immigrazione e in laboratori rivolti agli operatori, chiamati a promuovere il confronto e costruire strumenti innovativi per migliorare le modalità di interazione con l’utenza straniera e per favorire l’accoglienza e l'integrazione.
Vai al progettoTutta mia la città è un percorso di cittadinanza attiva che ha coinvolto tutte le classi di ogni ordine e grado dell’Istituto Pluricomprensivo Vipiteno Alta Val d’Isarco. L'obiettivo del progetto è portare bambini e ragazzi a conoscere lo spazio pubblico della città, riconoscendone il funzionamento e le regole di convivenza, vivendolo come spazio di azione e protagonismo.
Vai al progettoPotlach Milano è un progetto che ragiona sul tema dell’intercultura attraverso un percorso annuale di ricerca-azione sul territorio di Milano. Promosso da Dynamoscopio insieme a Codici e finanziato da Fondazione Cariplo, prende ufficialmente il via a metà aprile 2016 e si sviluppa in sette sessioni di lavoro, ciascuna di un giorno e mezzo, in giro per la città.
Vai al progetto