L’ex casello daziario di Piazzale Cantore a Milano diventa un luogo dedicato a promuovere il protagonismo giovanile e a sostenere le giovani generazioni nella scelta del proprio percorso formativo, professionale e di crescita.
Vai al progettoIl progetto si rivolge a ragazze e ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado che vivono nell’ambito di Garbagnate Milanese. L’obiettivo è affrontare e superare insieme le incertezze sul futuro che possono avvertire in questa fase della loro vita.
Vai al progettoCodici cura e accompagna la progettazione partecipata di questo spazio attraverso una serie di laboratori, svolti insieme all’Educativa di Strada e alla rete dei Gruppi Educativi Territoriali.
Vai al progettoCodici ha facilitato la stesura di un Patto Educativo tra il Comune e la comunità educante di Pero.
Vai al progettoUn percorso di formazione e ricerca partecipata con studenti e studentesse del Collegio Einaudi di Torino.
Vai al progetto