Temi
  • Giovani
  • Partecipazione
  • Genere
  • Inclusione
  • Comunità
  • Migrazioni
  • Lavoro
  • Scuola
  • Innovazione
  • Welfare
  • Dipendenze

Tema: Inclusione

  • News

    Tecla: un gioco per l’accessibilità culturale

    L'11 aprile presentiamo il gioco nato dal progetto TECLA, uno strumento per ripensare l'accessibilità culturale attraverso percorsi partecipativi Venerdì 11 aprile alle ore 17, presso Magnete Mil...

  • News

    Ciclo di incontri – La verità, vi prego sull’amore

    Dal 12 febbraio all’11 aprile la Neuropsichiatria del Policlinico di Milano e Codici promuovono un ciclo di quattro dialoghi, come parte del percorso “La verità, vi prego sull’amore”. Il perc...

  • News

    La verità, vi prego, sull’amore – 11 febbraio

    L’11 febbraio presentiamo la pratica artistica vincitrice de “La verità, vi prego, sull’amore”, il bando che abbiamo promosso insieme alla Neuropsichiatria del Policlinico di Milano. Abbia...

  • News

    La verità, vi prego, sull’amore – call per pratica artistica

    La verità, vi prego, sull’amore è una poesia di W. H. Auden, un’intensa ricerca del senso dell’amore, tra illusione e disillusione. È anche il titolo che abbiamo dato a un percorso costruito ...

  • Progetto

    TECLA. Teatri e cultura liberi e accessibili

    TECLA - Teatri E Cultura Liberi e Accessibili è un percorso di co-progettazione dedicato all’accessibilità culturale, a cura di Associazione Culturale Fedora e Codici. Nel percorso di co-progettaz...

  • Progetto

    La verità, vi prego, sull’amore

    La verità, vi prego, sull’amore prevede momenti di ricerca, di laboratorio poetico e di iniziative culturali, tutti centrati sul tema dell’amore. Il titolo viene da una poesia del poeta inglese W...

  • Progetto

    Cultura per crescere

    Con il programma biennale Cultura per Crescere la Fondazione Compagnia di San Paolo, in concerto con la Regione Piemonte, ha rinnovato la sua strategia di sostegno a Nati per Leggere. Lo ha fatto attr...

  • Progetto

    V.I.P. Village Including Project

    Il Villaggio Ambrosiano è un quartiere di Paderno Dugnano (Milano) nato attorno agli impianti industriali della fonderia Tonolli per ospitarne dipendenti e famiglie. Oggi il quartiere è una delle ar...

  • Progetto

    Reloop

    Reloop è un progetto sostenuto da Regione Lombardia e avviato nel 2021 sul territorio lodigiano. Ha proposto interventi di prevenzione, accompagnamento e formazione sul tema della giustizia minorile,...

  • News

    Osservatorio Popolare – QuBì: esiti della ricerca

    È online il report sintetico della ricerca “I fattori di povertà e qualità della vita dei ragazzi e delle ragazze nei doposcuola di Milano”, condotta da Codici nell’ambito dell’Osservatorio...

  • Progetto

    Milano senza dimora

    Milano senza dimora – Percorsi di accompagnamento delle equipe multidisciplinari attive presso i servizi rivolti alla grave marginalità adulta del Comune di Milano Tra il 2023 e il 2024 Codici h...

  • News

    Verso una città inclusiva: eventi finali del progetto ConsideraMI

    In occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il progetto ConsideraMI si presenta alla città di Milano con un'agenda e un palinsesto di laboratori per t...