L’estate è un momento di bilanci e di rilanci, di sogni e di pensieri. Un momento di sospensione dal tempo, in cui la routine scolastica si interrompe facendo spazio a nuovi desideri, speranze e ri...
L'estate 2020 è alle porte e sarà un'estate straordinaria. Di sicuro non sarà un'estate come tutte le altre, perché non è stato un anno come gli altri. Sarà un'estate complicata, di vincoli e co...
Il 28 gennaio, secondo il calendario cinese, inizia ufficialmente l’Anno del Gallo. Per festeggiare insieme alla collettività, Ciaj Rocchi e Matteo Demonte, nell’ambito del progetto culturale Mil...
FEEL.LIKE.HOME / Immaginare Piazza Tirana comincerà martedì 30 giugno con il primo appuntamento al Cd Giambellino con i ragazzi e le ragazze del centro estivo di Comunità Giambellino e SottoSopra M...
Ti faccio il filo raccoglie le storie, i volti, le voci e i percorsi di un viaggio tra le parole dei lettori, tra le vite raccontate e quelle immaginate nei libri. É un progetto di Codici, realizz...
L'obiettivo generale del progetto Mil Pasos è favorire l’inclusione dei giovani e delle giovani stranieri con azioni che agevolino processi di crescita personale, integrazione sociale e dia...
Cash Cash è una ricerca-intervento rivolta a minori rom coinvolti in attività illegali e vittime di sfruttamento, che coglie l'esigenza di interrogarsi su temi quali l'identità e l'appartenenza, ...
Un sistema a rete per l’abitare sociale in Brianza' è un progetto finanziato da Fondazione Cariplo, che coinvolge quattro distretti territoriali della Provincia di Monza e Brianza (Monza, Desio, Ca...
'Tutti Cittadini. Servizi innovativi per una comunità locale che cambia' è un progetto di capacity building finanziato con fondi FEI (Fondo Europeo per l'Integrazione di cittadini di Paesi terzi). C...
Fil Rouge vuole sperimentare e consolidare metodi innovativi e integrati per alfabetizzazione e apprendimento dell'italiano L2 tra i cittadini di Paesi Terzi residenti nella Zona 9 di Milano. I partne...
Dymove. Diversity on the Move è un progetto di ricerca cofinanziato dall’Unione Europea – DG Justice – Programma Progress, il cui obiettivo era esplorare il tema delle discriminazioni nel mondo...
Il Sabato del villaggio è un progetto finanziato con fondi FEI (Fondo Europeo per l'Integrazione di cittadini di Paesi terzi), con capofila il Comune di Cesano Maderno. Obiettivo del progetto è prom...